Cerca

Nuovi Modelli

Honda CR-V
Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

Lorenzo Corsani
1 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

2 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

3 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

4 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

5 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

6 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

7 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

8 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

9 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

10 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

11 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

12 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

13 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

14 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

15 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

16 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

17 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

18 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

19 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

20 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

21 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

22 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

23 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

24 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

25 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

26 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

27 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

28 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

29 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

30 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

31 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

32 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

33 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

34 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

35 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

36 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

37 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

38 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

39 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

40 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

41 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

42 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

43 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

44 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

45 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

46 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

47 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

48 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

49 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

50 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

51 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

52 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

53 / 53

Honda CR-V - Diffusi i dettagli tecnici della Hybrid

La Honda ha presentato la nuova generazione della CR-V al Salone di Ginevra, ma solo ora ha diffuso una serie di nuove informazioni tecniche relative alla versione Hybrid che sarà commercializzata nel 2019.

120 g/km per la ibrida a trazione anteriore. Accanto alla nuova 1.5 turbo benzina, che sarà offerta nelle versioni con cambio manuale da 173 CV e con cambio automatico Cvt da 193 CV, la Honda porta infatti al debutto la Hybrid, abbandonando allo stesso tempo le motorizzazioni diesel. La tecnologia i-MMD combina il motore elettrico da 184 CV e 315 Nm al propulsore 2.0 aspirato benzina i-Vtec a ciclo Atkinson da 145 CV e alla trasmissione con marcia singola. Questo innovativo schema, proposto con trazione anteriore o integrale, consente alla Suv giapponese di dichiarare un consumo medio di 5,3 l/100 km e 120 g/km di CO2 nel ciclo Nedc: questi valori sono riferiti al modello a trazione anteriore e salgono rispettivamente a 5,5 l/100 km e 126 g/km per quello a trazione integrale. La velocità massima è di 180 km/h, mentre i 100 km/h da fermo vengono raggiunti in 8,8 secondi (9,2 per la integrale). Sono infine circa 2 i km che si possono percorrere in modalità totalmente elettrica se le batterie sono sufficientemente cariche, non trattandosi di un sistema plug-in.

Il funzionamento dell' i-MMD. La CR-V Hybrid adotta un funzionamento particolare del suo powertrain, diverso da quello di altri modelli ibridi della concorrenza. La vettura è in grado di selezionare la modalità di guida più efficiente tra EV, Hybrid ed Engine, ma ovviamente il guidatore può anche selezionare manualmente queste funzioni. In EV viene utilizzata solo la carica delle batterie, mentre in Hybrid il motore endotermico invia la potenza a uno specifico generatore che carica le batterie. Solo in modalità Engine la vettura viene spinta dal motore a benzina e l'elettrico interviene quando è richiesta la massima spinta. Nonostante la presenza di una trasmissione a rapporto fisso, la Honda ha previsto i paddles al volante, che intervengono sul recupero d'energia per aumentare o diminuire l'effetto frenante in rilascio. Secondo i calcoli della Casa, viaggiando a 60 km/h costanti la vettura può sfruttare per oltre metà del tempo la sola propulsione elettrica, mentre il rapporto scende a circa un terzo a 100 km/h.