McLaren
Da Mso una P1 GTR dedicata ad Ayrton Senna
La McLaren Special Operations ha deciso di dedicare il dodicesimo esemplare della P1 GTR ad Ayrton Senna. La sportiva da pista è stata verniciata con una livrea derivata dalla MP4/4 numero 12 utilizzata dal campione brasiliano nella stagione del 1988, nella quale Senna conquistò il suo primo Mondiale di Formula 1.
Un progetto durato tre anni. Commissionata da un giovane collezionista, la GTR celebra i trent'anni dal primo successo dell'asso carioca riproponendo le stesse tinte McLaren Rocket Red e Anniversary White. Per la realizzazione della livrea sono servite oltre 800 ore: ogni passo del progetto è stato seguito dal proprietario, in un processo che ha richiesto oltre tre anni dalla progettazione alle ultime finiture. Battezzato Beco (il soprannome di Ayrton) dallo stesso proprietario con il benestare della famiglia Senna, questo esemplare unico riprende il numero di gara della monoposto utilizzata in diverse stagioni dal brasiliano.
Dettagli d'oro. Oltre alla livrea, questa McLaren P1 GTR dispone di altre modifiche, a partire dalla copertura posteriore di Lexan fino ad arrivare allo scudo termico del propulsore d'oro a 24 carati, un materiale già utilizzato su altri modelli di Woking, come la F1. Alcune modifiche aerodinamiche hanno permesso di raggiungere gli 800 kg di carico aerodinamico: tra queste uno splitter anteriore più largo, delle appendici laterali e un flap di Gurney integrato nell'alettone posteriore. Non mancano, infine, un'ala posteriore maggiorata e delle paratie aerodinamiche interne.
Volante ispirato alla MP4/4. Le finiture personalizzate continuano anche all'interno dell'abitacolo, dove sono presenti un volante, con logo Senna, rivestito d'Alcantara con le stesse impunture della MP4/4. Sul cruscotto e sui fianchetti di carbonio delle portiere sono presenti delle strisce rosse: per il cliente la Mso ha infine realizzato un casco con la stessa livrea della carrozzeria.