Ford
Il Police Interceptor si rinnova
La Ford prosegue la collaborazione con le forze dell'ordine americane e presenta la versione aggiornata del Police Intereceptor. La Casa dell'Ovale Blu fornisce circa due terzi del parco veicoli totale e ha aggiornato uno dei modelli più diffusi, sviluppato con tecnologie e soluzioni specifiche. Affiancherà nei prossimi mesi le altre versioni già disponibili: Police Responder Hybrid Sedan, F-150 Police Responder, Expedition SSV, F-150 SSV, Transit PTV e SSV Plug-In Hybrid Sedan.
Nuovo powertrain ibrido. Rispetto al precedente modello con propulsore 3.7 benzina, il Model Year 2020, che sarà consegnato nella seconda parte di quest'anno, adotta un nuovo powertrain ibrido con trazione integrale, che secondo la Ford ridurrà i costi annuali di carburante di una cifra compresa tra 3.500 e 5.700 dollari per ogni unità. Il motore endotermico da 3.3 litri è abbinato alle batterie al litio, alla trazione integrale e al cambio automatico a dieci marce, ma sono disponibili anche i benzina 3.0 EcoBoost e 3.3 V6. La versione ibrida dichiara un consumo medio combinato di 24 mpg, una riduzione del 41% rispetto alla versione uscente, pur garantendo prestazioni superiori in accelerazione, ripresa e velocità massima.
Adas disattivabili e tecnologie specifiche. La Ford ha sviluppato anche dei dispositivi dedicati come il Police Perimeter Alert, che permette di chiudere serrature e cristalli e attivare la retrocamera se i sensori percepiscono movimenti nei 270 gradi di copertura. Attraverso il sistema Ford Telematics è possibile localizzare in ogni momento il veicolo e controllarne i parametri di funzionamento e i dati relativi all'utilizzo per la manutenzione. Inoltre, sono previsti i più recenti Adas come il Pre-Collision Assist con Pedestrian Detection e il Forward Collision Warning, che sono però disattivabili in caso di necessità per compiere manovre durante gli inseguimenti. Per offrire agli agenti la massima sicurezza la Ford ha infine condotto dei crash test aggiuntivi per collaudare la vettura a velocità superiori a quelle di omologazione, installando protezioni aggiuntive e progettando sistemi di raffreddamento, cerchi e pneumatici per poter resistere all'uso più intenso in ogni condizione.