Citroën C4 Cactus
L'erede sarà anche elettrica
Ora è ufficiale. L’erede della Citroën C4 Cactus avrà una versione 100% elettrica: lo ha dichiarato il ceo della Casa francese, Linda Jackson, in una intervista a Automotive News Europe. La prossima due volumi, uno dei modelli in rampa di lancio per il Double Chevron, seguirà dunque la strategia del brand, che prevede l’aggiunta di una variante ibrida o a batteria alla gamma delle nuove generazioni di prodotto.
Una base di segmento B. Il differente grado di elettrificazione, come avevamo già anticipato su Quattroruote di novembre 2018, dipenderà dalla piattaforma. La nuova C4, che potrebbe anche non chiamarsi più Cactus, sarà costruita sulla Cmp: lo stesso pianale della nuova 208, per intenderci, e quindi pronto a generare una variante a emissioni zero. Quando, di preciso, non si sa ancora. Ma la prossima berlina media sarà la prima Citroën, dopo la C-Zero, a viaggiare (anche) a elettroni. Le tradizionali proposte a benzina e gasolio (finché giustificato dalla domanda di mercato) saranno confermate al momento del lancio, per il quale la Casa non ha ancora comunicato delle tempistiche. La C4 Cactus è stata aggiornata sul finire del 2017 con un corposo restyling di metà carriera che, oltre a rinnovarne lo stile, ridimensionando i caratteristici airbump, ha introdotto il plus tecnico delle sospensioni con smorzatori idraulici progressivi.