#nuovoQuattroruote
Il numero di novembre è in vendita - VIDEO
In prova Audi Q3, Fiat 500X, Jeep Cherokee, Renault Scénic, Aston Martin DB11 e Lexus LS
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAvete presente la serie precedente? Dimenticatela. La seconda generazione della Suv di Ingolstadt svolta in termini di stile, offre maggior spazio ed è più comoda...
Per innamorarsene bastano pochi secondi. Perché, come tutti gli oggetti di Gaydon, è splendida da vedere. E anche da guidare, con la sua anima determinata...
Oggi tutti i grandi costruttori offrono gomme valide per ogni periodo dell'anno. Rispetto a quelle specializzate, però, il gap prestazionale risulta in genere più elevato...
La leggenda americana mette su famiglia e polverizza, letteralmente, i dogmi. Portando lo stemma del cavallo selvaggio sul muso di una...
Arrivato alla quarta generazione, il modello che ha inventato la categoria della Suv sportiva abbraccia una nuova filosofia: oltre a tutto ciò che è sempre stato, ora è anche un off-roader...
In prova Audi Q3, Fiat 500X, Jeep Cherokee, Renault Scénic, Aston Martin DB11 e Lexus LS
Non perdere la nuova edizione del Dossier Quattroruote dedicato ai modelli a ruote alte, in cui è possibile trovare tutto ciò che c’è da sapere in merito a Suv&Crossover: approfondimenti, i modelli in arrivo sul mercato, anticipazioni, inchieste e soprattutto prove su strada. Oltre, naturalmente, alle quotazioni dell’usato.
Non perdere la nuova edizione del Dossier Quattroruote dedicato ai modelli a ruote alte, in cui è possibile trovare tutto ciò che c’è da sapere in merito a Suv&Crossover: approfondimenti, i modelli in arrivo sul mercato, anticipazioni, inchieste e soprattutto prove su strada. Oltre, naturalmente, alle quotazioni dell’usato.
La protagonista indiscussa del novembre di TopGear è la Delta Futurista: siamo saliti, per primi, sulla rivisitazione firmata Automobili Amos del mito Lancia. Ma non solo: Bugatti Divo, Nissan GT-R50, BMW M2 Competition e tante novità tutte da scoprire.
La protagonista indiscussa del novembre di TopGear è la Delta Futurista: siamo saliti, per primi, sulla rivisitazione firmata Automobili Amos del mito Lancia. Ma non solo: Bugatti Divo, Nissan GT-R50, BMW M2 Competition e tante novità tutte da scoprire.
Un dossier di 42 pagine, realizzato dalla nostra redazione, con analisi, interviste esclusive e approfondimenti sul top manager e sugli scenari che la sua scomparsa improvvisa apre per il gruppo FCA.
Clicca qui per scaricarlo
Un dossier di 42 pagine, realizzato dalla nostra redazione, con analisi, interviste esclusive e approfondimenti sul top manager e sugli scenari che la sua scomparsa improvvisa apre per il gruppo FCA.
Clicca qui per scaricarlo
ll numero di novembre di Quattroruote vi aspetta in edicola e in edizione digitale con tante novità, anteprime, inchieste, prove su strada e impressioni di guida. Questo mese si può richiedere (con 2 euro in più) anche il dossier Suv&Crossover, dedicato alla auto più desiderate dal mercato, oppure (1,50 euro in più) l'ultimo fascicolo di TopGear.
Primo piano e attualità. La chiamano cannabis light ed è in vendita, sotto forme disparate (dal trinciato al cioccolato alla birra). In un numero crescente di negozi, grazie a una legislazione piena di lacune. Ma siamo sicuri che sia così innocua, soprattutto se si guida. Per capirlo abbiamo svolto un test in pista e sentito degli esperti. Il risultato? Meglio essere prudenti. Decine di migliaia di chilometri zero hanno di recente invaso i piazzali delle concessionarie. Ma sono davvero convenienti? Sì, ma non più che in passato. E si tratta di auto con la vecchia omologazione Euro 6b. Autostrade lastricate di soldi: nel 2017 il settore ha registrato profitti per quasi 1,6 miliardi su un fatturato di 7,2; rispetto al 2016, l'utile è salito del 41%, ma gli investimenti sono scesi del 10%. E allo stato sono finiti appena 862 milioni.
Prove e impressioni di guida. La protagonista della copertina del numero di ottobre è la seconda generazione dell'Audi Q3, a cui è dedicata un'approfondita prova su strada. Sotto la lente del nostro Centro prove di Vairano sono finite anche Fiat 500X, Ford Ka+ vs Opel Karl, Jeep Cherokee, Renault Scénic, Aston Martin DB11, Lexus LS e un test speciale sugli pneumatici quattro stagioni. Seguono le impressioni di guida di Audi e-tron, Cupra Ateca, Rolls-Royce Cullinan.
Anteprime e autonotizie. Con una mossa radicale, la Ford si è lanciata in un progetto senza precedenti: una variante crossover della Mustang. Che sarà offerta soltanto con il motore elettrico. Grandi anche le novità in arrivo dalla Skoda che nel 2019 lancerà una vera raffica di nuovi modelli. Due su tutti: la Scala, due volumi imparentata con la Golf, e la Suv di segmento B. In Francia, nel frattempo, sono in pieno svolgimento le grandi manovre per l’elettrificazione. Con il gruppo PSA che lancerà le sue prime elettriche e ibride plug-in nel 2019: siamo andati nella fabbrica della Peugeot, a Sochaux, per seguire i preparativi. E se Parigi chiama, Berlino risponde. Con l’industria automobilistica nazionale come sempre in piena attività. Sono ormai alla soglia i debutti di tre pesi massimi come Mercedes-Benz Classe B, Volkswagen T-Cross e BMW Serie 3. Senza contare la nuova BMW X5, che il direttore Gian Luca Pellegrini ha già guidato negli Usa.
Dossier Suv&Crossover. Le mode passano, le Suv e le crossover restano. Ai modelli a ruote alte sono dedicate le 144 pagine del Dossier che potete acquistare assieme al numero di novembre di Quattroruote. Due euro in più e sarete aggiornati su tutte le più recenti novità di una categoria saldamente installata in cima alle classifiche.
La canapa e i suoi effetti Non così leggera
Ponti stradali A qualcuno piace da record
Scenari Tra i due litiganti il terzo gode
Car economy Se cinguettare costa caro
Parla Michael Lohscheller Faremo Pace! con il mercato
Corrispondenti esteri Elettrica d'assalto
Ritratti Mezzo secolo tra i piloti
Belpaese Parcheggio da premio
Classifiche/1 Paese che vai, regina che trovi
Classifiche/2 Il Cavallino mette la freccia
Tecnologia in chiaro E lo specchio non c'è più
Evergreen Doppio passaporto per la Moke
Tendenze Un pieno al futuro
Ufficio brevetti Mangiatori di smog e di gas serra
Analisi/1 Suzuki style, soldi a Levante
Analisi/2 Ogni posto perso, due trovati
Le nostre iniziative Una corona per quindici rivali
In edicola A dicembre per voi
Web & social Bestia si nasce, belle si diventa
Macchine vecchie nel mirino Ora il governo tenda la mano
Posta prioritaria Patente, la visita non è una farsa
Sportello Scout Speed, usi e abusi
Lamentele Tutti i problemi del metano
Carburanti Niente più solo colori
Meglio nuova o già targata? Non datele per scontate
Autostrade Lastricate di soldi
Audi Q3
Fiat 500X
Ford Ka+ vs Opel Karl
Jeep Cherokee
Renault Scénic
Aston Martin DB11
Lexus LS
Pneumatici quattro stagioni Meglio d'inverno
Audi e-tron
Cupra Ateca
Rolls-Royce Cullinan
Ford Mustang revisited
Arriva la Scala La Skoda che non t'aspetti
PSA Sochaux, anno zero
BMW X5 Nuove ambizioni
BMW Serie 3 Vuole restare la regina
Volkswagen T-Cross Tiguan tascabile
Mercedes-Benz Classe B Trattamento anti-rughe
Hyundai N come "No Suv"
Flash
Q-Index Prezzi ai massimi dal luglio 2014
Vetture sostitutive Mi faccia la cortesia
Concessionarie Il dealer che vince
Brutte sorprese in officina Se il preventivo s'ingrossa
Maldarizzi Group Quando il Sud va a gonfie vele
Mercato Settembre in rosso
Credito Consegne giù, prestiti all'insù
Offerte B-Suv a confronto
I numeri di settembre Frenata delle vendite, diesel sotto il 50%
Anticipazioni Novità di oggi e di domani
Ford Transit Custom
Alimentazioni Tra presente e futuro
Prova su strada Opel Combo Cargo
Guida all'acquisto Modelli, dotazioni e valore
I listini del nuovo
Le quotazioni dell'usato
Le prove su strada da novembre 2008 al ottobre 2018
Ultima pagina
La seconda generazione della Suv di Ingolstadt svolta in termini di stile, offre maggior spazio ed è più comoda
Siamo andati dal Tirreno all'Adriatico tra mulattiere e strerrati per testare il lato selvaggio della full electric. Facendo bene i conti con l'autonomia
Ai ritocchi estetici preferisce la tecnologia: dei fari full Led, degli adas e, soprattutto, dei nuovi turbobenzina Firefly