Audi Q2L e-tron - Debutta la prima elettrica costruita in Cina
Audi Q2L e-tron - Debutta la prima elettrica costruita in Cina
Audi Q2L e-tron - Debutta la prima elettrica costruita in Cina
Audi Q2L e-tron - Debutta la prima elettrica costruita in Cina
Audi Q2L e-tron - Debutta la prima elettrica costruita in Cina
Audi Q2L e-tron - Debutta la prima elettrica costruita in Cina
Audi Q2L e-tron - Debutta la prima elettrica costruita in Cina
Audi Q2L e-tron - Debutta la prima elettrica costruita in Cina
Audi Q2L e-tron - Debutta la prima elettrica costruita in Cina
Audi Q2L e-tron - Debutta la prima elettrica costruita in Cina
L'Audi ha iniziato a produrre un modello elettrico in Cina attraverso la joint venture FAW-Volkswagen. Non si tratta però della suv e-tron che già conosciamo, ma della Q2L e-tron, sviluppata espressamente per il mercato locale: la Suv compatta è proposta in Cina a partire da 226.800 Yuan al netto degli incentivi, pari a circa 29.500 euro
265 km di autonomia per la Q2 elettrica a passo lungo. L'Audi Q2L e-tron si distingue dal modello europeo per due motivi fondamentali: la sigla L indica il passo allungato di 28 mm (2,63 metri totali), elemento cardine delle proposte per il mercato cinese dove lo spazio posteriore conta da sempre più di quello anteriore. L'altra differenza è ovviamente quella legata al powertrain, visto che non esistono per il momento altre versioni elettrificate della Q2. In questo caso troviamo un propulsore elettrico sull'asse anteriore da 136 CV e 290 Nm e batterie da 39.7 kWh che garantiscono fino a 265 km di autonomia nel ciclo nedc, con la possibilità di recuperare l'80% dell'energia in 36 minuti dai sistemi di ricarica rapidi.