Cerca

Nuovi Modelli

Jaguar I-Pace
Con il Model Year 2021 arriva la EV320 SE

Redazione Online
1 / 20

Jaguar I-Pace - Con il Model Year 2021 arriva la EV320 SE

2 / 20

Jaguar I-Pace - Con il Model Year 2021 arriva la EV320 SE

3 / 20

Jaguar I-Pace - Con il Model Year 2021 arriva la EV320 SE

4 / 20

Jaguar I-Pace - Con il Model Year 2021 arriva la EV320 SE

5 / 20

Jaguar I-Pace - Con il Model Year 2021 arriva la EV320 SE

6 / 20

Jaguar I-Pace - Con il Model Year 2021 arriva la EV320 SE

7 / 20

Jaguar I-Pace - Con il Model Year 2021 arriva la EV320 SE

8 / 20

Jaguar I-Pace - Con il Model Year 2021 arriva la EV320 SE

9 / 20

Jaguar I-Pace - Con il Model Year 2021 arriva la EV320 SE

10 / 20

Jaguar I-Pace - Con il Model Year 2021 arriva la EV320 SE

11 / 20

Jaguar I-Pace - Con il Model Year 2021 arriva la EV320 SE

12 / 20

Jaguar I-Pace - Con il Model Year 2021 arriva la EV320 SE

13 / 20

Jaguar I-Pace - Con il Model Year 2021 arriva la EV320 SE

14 / 20

Jaguar I-Pace - Con il Model Year 2021 arriva la EV320 SE

15 / 20

Jaguar I-Pace - Con il Model Year 2021 arriva la EV320 SE

16 / 20

Jaguar I-Pace - Con il Model Year 2021 arriva la EV320 SE

17 / 20

Jaguar I-Pace - Con il Model Year 2021 arriva la EV320 SE

18 / 20

Jaguar I-Pace - Con il Model Year 2021 arriva la EV320 SE

19 / 20

Jaguar I-Pace - Con il Model Year 2021 arriva la EV320 SE

20 / 20

Jaguar I-Pace - Con il Model Year 2021 arriva la EV320 SE

In concomitanza con il lancio del Model Year 2021, la Jaguar ha annunciato una seconda novità per la gamma europea della I-Pace elettrica. Alla versione già disponibile, denominata EV400 S, sarà infatti affiancata la inedita EV320 SE in serie limitata, che sarà proposta su alcuni mercati allo stesso prezzo della 400S pur vantando una dotazione più ricca.

Una nuova variante da 320 CV. La EV320 SE adotta il medesimo powertrain a trazione integrale della sorella maggiore ma dichiara una potenza ridotta a 320 CV e 500 Nm. L'autonomia di 470 km nel ciclo Wltp è la stessa della configurazione da 400 CV, mentre i 100 km/h da fermo vengono raggiunti in 6,4 secondi contro 4,8. La velocità massima è pari a 180 km/h, contro i 200 km/h della EV400. La dotazione di serie dell'allestimento SE include i cerchi di lega da 20", il portellone elettrico, i gruppi ottici a Led, i sedili elettrici rivestiti di pelle e il pacchetto più completo di Adas disponibile. Prezzi e consegne di questa variante in Italia non sono ancora stati annunciati.