Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Jaguar I-Pace
Con il MY2021 cresce l'autonomia

SFOGLIA LA GALLERY

Due anni dopo il lancio commerciale, avvenuto nel giugno del 2018, la Jaguar annuncia il model year 2021 della I-Pace. Non si tratta di un restyling, ma di un aggiornamento in vari campi, a partire dal powertrain elettrico che guadagna il caricabatteria interno trifase da 11 kW, che consente di accelerare la ricarica sia a casa (ovviamente disponendo di tale potenza) sia presso le colonnine pubbliche. Infatti, in tale modalità l’autonomia (Wltp) aumenta di 53 km in un’ora, mentre con la ricarica fast a corrente continua a 50 kW si recuperano fino a 63 km in 15 minuti, che raddoppiano con le stazioni da 100 kW e oltre. Ma non solo: grazie all’esperienza maturata nelle competizioni della Formula E seguendo la filosofia “Race to innovate”, il software di gestione della batteria è stato migliorato aumentando così l’autonomia di una ventina di chilometri senza modificare l’hardware.

Connessa e ionizzata. Le novità non finiscono qui: la I-Pace MY2021 sarà dotata del nuovo sistema di infotainment Pivi Pro e della connessione 4G mediante una Sim integrata, che consente tra l’altro di ricevere aggiornamenti software non solo per il sistema multimedia, ma anche per quello di gestione della batteria e della ricarica, che potranno così beneficiare dei miglioramenti che verranno resi disponibili in futuro. Nuovo anche il sistema di telecamere a 360 gradi e lo specchietto retrovisore ClearSight, che tramite una microcamera integrata nell’antenna sul tetto offre una visione completa di ciò che è dietro la vettura a prescindere dagli occupanti i sedili posteriori e del carico nel bagagliaio. È comunque sempre possibile utilizzare la normale visuale dello specchio. La climatizzazione, poi, ha la funzionalità di ionizzazione, per eliminare gli allergeni, ed è ora in grado di trattenere le particelle più fini (fino al PM2,5). Il tutto può avvenire anche nel corso della ricarica, prima di iniziare il viaggio.

Affinamenti estetici per gli esterni. Minimi gli interventi estetici, che riguardano la finitura della calandra e di altri dettagli quali le calotte dei retrovisori esterni e le cornici dei finestrini, oltre che nuovi colori della carrozzeria e una più ampia scelta di cerchi di lega. Invariato anche il design degli interni, così come le dimensioni della vettura: in 4 metri e 68 centimetri di lunghezza, 157 cm di altezza e 190 cm di larghezza, la I-Pace racchiude un abitacolo a cinque posti e un bagagliaio da 656 litri ampliabile fino a 1.453 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Jaguar I-Pace - Con il MY2021 cresce l'autonomia

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it