Volkswagen Multivan
La T7 segna la svolta: è solo per passeggeri
La settima serie della famiglia T di Volkswagen segna una svolta epocale. Per la prima volta il modello per trasporto privato di persone si stacca dal resto della gamma, in particolare da quella di furgoni e autotelai Transporter e persino dal camper California: entrambi questi modelli restano sulla piattaforma T6.1. A proposito di piattaforme, la Multivan T7 nasce sulla base dell’architettura MQB dalla quale prendono forma anche la Golf e il Caddy.
Sette posti e interni modulari. Un pulmino “puro”, quindi, con una silhouette più affilata rispetto all’attuale; o, meglio una Mpv, con capacità fino a sette posti, al servizio di famiglie e singoli sportivi. Ma la Volkswagen non vuole lasciarsi sfuggire neppure la ricca nicchia delle navette di lusso, attualmente presidiata dalla Mercedes Classe V. I sedili singoli su guide continue per tutta la lunghezza dell’abitacolo e l’altezza interna invariata di 131 cm permettono alla Multivan di offrire uno spazio modulare non solo per i passeggeri ma anche per i bagagli, con una volumetria di oltre 4 metri cubi nella variante a sbalzo posteriore esteso. Quest’ultima misura 517 cm esternamente, contro i 497 del modello standard. Il Digital Cockpit e il nuovo sistema di infotainment permettono non solo articolate possibilità di configurazione, ma anche un’interfaccia per gli immancabili servizi di connettività.
Anche ibrida turbobenzina, TDI nel 2022. Per la prima volta nella gamma, i motori diesel TDI non sono la spina dorsale del reparto propulsione. Arriva infatti un ibrido turbobenzina 1.4 TSI-elettrico plug-in con 218 CV; la Multivan eHybrid è affiancata da due turbobenzina, il 1.5 TSI da 136 CV e il 2.0 TSI da 204 CV, mentre il 2.0 TDI da 150 CV arriverà nel 2022. Per tutti, cambio Dsg e trazione anteriore. Aumentano i dispositivi di assistenza alla guida di serie, con il Car2X di allerta locale, il Turn-off assist e l’IQ.Drive Travel Assist, che facilita la guida semiautomatica da 0 a 210 km/h. Optional i fari IQ.Light-Led Matrix con controllo interattivo della luce.