Cerca

Nuovi Modelli

Ford Everest
Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

Lorenzo Corsani
1 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

2 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

3 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

4 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

5 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

6 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

7 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

8 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

9 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

10 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

11 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

12 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

13 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

14 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

15 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

16 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

17 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

18 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

19 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

20 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

21 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

22 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

23 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

24 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

25 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

26 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

27 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

28 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

29 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

30 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

31 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

32 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

33 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

34 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

35 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

36 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

37 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

38 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

39 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

40 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

41 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

42 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

43 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

44 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

45 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

46 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

47 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

48 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

49 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

50 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

51 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

52 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

53 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

54 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

55 / 55

Ford Everest - Ora è più robusta, hi-tech e non cede all'elettrificazione

Ford presenta la nuova Everest, Suv derivata dal pick-up Ranger e destinata ad una serie di mercati internazionali. Rispetto alla generazione precedente, il salto in avanti compiuto dalla vettura è importante sotto il punto di vista della tecnologia e dell'efficienza, ma l'accento è posto soprattutto sulla sicurezza attiva e passiva, oltre che sul confort. 

Diesel o benzina in base ai mercati. La gamma dei propulsori è diversa in base ai mercati di destinazione: all'apice troviamo il V6 3.0 diesel, seguito dai 2.0 turbo e biturbo diesel, ma sarà possibile acquistare l'Everest anche a benzina, con il 2.3 litri Ecoboost, a partire dal 2023. Per tutti i modelli, la trasmissione è automatica, con la scelta tra le varianti da 6 o 10 rapporti in base alla motorizzazione. L'abbinamento è con due diversi sistemi di trazione integrale: inseribile o permanente con riduttore. Per alcuni mercati sono previste infine varianti "entry level" a due ruote motrici. Le specifiche sui vari powertrain saranno disponibili in concomitanza con il lancio commerciale: per ora non si parla di Everest elettrificate.

Tanta sicurezza attiva e passiva in più. Il progetto della nuova Everest ha tenuto in considerazione il feedback degli utenti: perciò sono state introdotte una struttura ancora più robusta, Adas di ultima generazione e fino a 9 airbag a bordo. In termini di sicurezza, è fondamentale, per esempio, la presenza del Blind Spot Information System con una speciale funzione dedicata alla guida con rimorchio (con regolazione dei sensori in base alla lunghezza totale del convoglio). A disposizione, nella lista di sistemi di assistenza previsti, ci sono anche l'integrated Electric Trailer Brake Controller, il Cross-Traffic Alert, l'Adaptive Cruise Control con funzione stop&go e Lane Centering e il Pre-Collision Assist. L'Active Park Assist 2.0 gestisce invece in autonomia le fasi di parcheggio senza nessun intervento del guidatore, sia in entrata che in uscita dallo stallo. Da segnalare, selezionabili tra gli optional, anche i gruppi ottici Matrix Led a gestione automatica. 

IFiniture, accessori e tecnologia. I clienti hanno anche richiesto un miglioramento del confort e delle finiture. Nonostante il telaio a longheroni e la derivazione fuoristradistica del progetto, infatti, anche questo genere di Suv è infatti ormai obbligato a fornire una esperienza di guida raffinata e completa: perciò i tecnici Ford hanno sviluppato un abitacolo a 7 posti arricchito da nuovi rivestimenti, accessori inediti e una migliore insonorizzazione. Ai clienti verrà proposta la scelta tra tre livelli di equipaggiamento denominati Sport, Titanium+ e Platinum, con quest'ultimo totalmente nuovo e particolarmente ricco: sui modelli più completi sono infatti previste dotazioni come i sedili anteriori ventilati con memorie, quelli della seconda fila riscaldabili, la console centrale rivestita di pelle e il freno a mano elettrico. I display da 8 e 10,1 pollici per strumentazione e infotainment sono disponibili sui modelli base, mentre quelli superiori adottano le varianti da 12,4 e 12 pollici con sistema Sync 4A abbinato alla app FordPass.