Cerca

Nuovi Modelli

BMW XM
Ultimi collaudi prima del debutto

Lorenzo Corsani
1 / 35

BMW XM - Ultimi collaudi prima del debutto

2 / 35

BMW XM - Ultimi collaudi prima del debutto

3 / 35

BMW XM - Ultimi collaudi prima del debutto

4 / 35

BMW XM - Ultimi collaudi prima del debutto

5 / 35

BMW XM - Ultimi collaudi prima del debutto

6 / 35

BMW XM - Ultimi collaudi prima del debutto

7 / 35

BMW XM - Ultimi collaudi prima del debutto

8 / 35

BMW XM - Ultimi collaudi prima del debutto

9 / 35

BMW XM - Ultimi collaudi prima del debutto

10 / 35

BMW XM - Ultimi collaudi prima del debutto

11 / 35

BMW XM - Ultimi collaudi prima del debutto

12 / 35

BMW XM - Ultimi collaudi prima del debutto

13 / 35

BMW XM - Ultimi collaudi prima del debutto

14 / 35

BMW XM - Ultimi collaudi prima del debutto

15 / 35

BMW XM - Ultimi collaudi prima del debutto

16 / 35

BMW XM - Ultimi collaudi prima del debutto

17 / 35

BMW XM - Ultimi collaudi prima del debutto

18 / 35

BMW XM - Ultimi collaudi prima del debutto

19 / 35

BMW XM - Ultimi collaudi prima del debutto

20 / 35

BMW XM - Ultimi collaudi prima del debutto

21 / 35

BMW XM - Ultimi collaudi prima del debutto

22 / 35

BMW XM - Ultimi collaudi prima del debutto

23 / 35

BMW XM - Ultimi collaudi prima del debutto

24 / 35

BMW XM - Ultimi collaudi prima del debutto

25 / 35

BMW XM - Ultimi collaudi prima del debutto

26 / 35

BMW XM - Ultimi collaudi prima del debutto

27 / 35

BMW XM - Ultimi collaudi prima del debutto

28 / 35

BMW XM - Ultimi collaudi prima del debutto

29 / 35

BMW XM - Ultimi collaudi prima del debutto

30 / 35

BMW XM - Ultimi collaudi prima del debutto

31 / 35

BMW XM - Ultimi collaudi prima del debutto

32 / 35

BMW XM - Ultimi collaudi prima del debutto

33 / 35

BMW XM - Ultimi collaudi prima del debutto

34 / 35

BMW XM - Ultimi collaudi prima del debutto

35 / 35

BMW XM - Ultimi collaudi prima del debutto

La BMW sta collaudando su strada i prototipi della XM per deliberare le specifiche dell'ormai imminente modello di serie: la produzione sarà infatti avviata a dicembre nella fabbrica americana di Spartanburg. La super Suv debutterà nel corso del festeggiamenti per i 50 anni del marchio M e rappresenta qualcosa di inedito: è la prima plug-in hybrid della storia del brand ed è un progetto inedito, non derivato da un modello BMW già esistente a listino.

Cattiva come la Concept. La XM è stata presentata come concept alla fine del 2021 e dalle foto dei prototipi è chiaro che la versione di serie subirà pochissime modifiche: dalla posizione dei gruppi ottici ai grandi passaruota bombati, fino alla curiosa disposizione verticale dei terminali di scarico, tutto sembra identico alla showcar. Le linee imponenti ed aggressive sono frutto di un lavoro nuovo, che senza i vincoli di un modello già in produzione ha permesso alla BMW M di sviluppare con un approccio molto più ampio: non è un caso, quindi, che la distribuzione dei pesi sia esattamente del 50% per ogni asse e che le proporzioni siano ancora più aggressive rispetto alla gamma X della BMW.

650 CV e fino a 80 km in elettrico. Il powertrain plug-in hybrid nella versione definitiva eroga 650 CV ed 800 Nm, contro i 750 CV e 1000 Nm annunciati per la concept. La XM adotta un motore V8 benzina di nuova concezione e una variante specifica per i modelli elettrificati del sistema di trazione integrale xDrive con differenziale posteriore a controllo elettronico. Secondo le simulazioni del ciclo Wltp, la Suv sarà capace di percorrere circa 80 km con le sole batterie. Di serie, ci saranno poi le sospensioni Adaptive M Professional, che per la prima volta potranno contare su barre antirollio regolabili gestite dall'impianto 48V con funzione Anti Roll Comfort. La Suv sarà anche la prima M con Integral Active Steering sull'asse posteriore e questa soluzione, in combinazione con i cerchi M opzionali da 23" e con l'impianto frenante di ultima generazione, offrirà il massimo dell'agilità e del piacere di guida in relazione alla tipologia di veicolo.