Cerca

Nuovi Modelli

Renault Mégane R.S.
Canto del cigno con la serie speciale Ultime

Redazione Online
1 / 20

Renault Mégane R.S. - Canto del cigno con la serie speciale Ultime

2 / 20

Renault Mégane R.S. - Canto del cigno con la serie speciale Ultime

3 / 20

Renault Mégane R.S. - Canto del cigno con la serie speciale Ultime

4 / 20

Renault Mégane R.S. - Canto del cigno con la serie speciale Ultime

5 / 20

Renault Mégane R.S. - Canto del cigno con la serie speciale Ultime

6 / 20

Renault Mégane R.S. - Canto del cigno con la serie speciale Ultime

7 / 20

Renault Mégane R.S. - Canto del cigno con la serie speciale Ultime

8 / 20

Renault Mégane R.S. - Canto del cigno con la serie speciale Ultime

9 / 20

Renault Mégane R.S. - Canto del cigno con la serie speciale Ultime

10 / 20

Renault Mégane R.S. - Canto del cigno con la serie speciale Ultime

11 / 20

Renault Mégane R.S. - Canto del cigno con la serie speciale Ultime

12 / 20

Renault Mégane R.S. - Canto del cigno con la serie speciale Ultime

13 / 20

Renault Mégane R.S. - Canto del cigno con la serie speciale Ultime

14 / 20

Renault Mégane R.S. - Canto del cigno con la serie speciale Ultime

15 / 20

Renault Mégane R.S. - Canto del cigno con la serie speciale Ultime

16 / 20

Renault Mégane R.S. - Canto del cigno con la serie speciale Ultime

17 / 20

Renault Mégane R.S. - Canto del cigno con la serie speciale Ultime

18 / 20

Renault Mégane R.S. - Canto del cigno con la serie speciale Ultime

19 / 20

Renault Mégane R.S. - Canto del cigno con la serie speciale Ultime

20 / 20

Renault Mégane R.S. - Canto del cigno con la serie speciale Ultime

Il canto del cigno della sigla R.S. (Renault Sport) è la Renault Megane R.S. Ultime presenta al Tokyo Auto Salon: una serie limitata che sancirà non solo la fine di questa media "pepata", nata 20 anni fa, ma anche dei modelli griffati da queste due simboliche lettere: un marchio di fabbrica che in futuro sarà sostituito dal brand Apline. Il prezzo per l'Italia di questa novità, nonché il numero degli esemplari destinati al nostro mercato, non sono stati ancora comunicati. 

Quattro colori e tanti elementi neri. Basata sulla versione Trophy, la Ultime sarà costruita in 1976 unità, come omaggio all'anno di nascita della Renault Sport, e sostituirà nei listini tutte le altre Megane R.S. fino ad esaurimento scorte. La Ultime è subito riconoscibile per le stripes nero opaco applicate su tetto, cofano, parafanghi e paraurti. Inoltre, a bordo è presente una targhetta firmata da Laurent Hurgon, il pilota e collaudatore che negli anni ha stabilito i primati della Mégane sulle piste di tutto il mondo. Sono soltanto quattro le verniciature disponibili: Nero Etoile (di serie), Bianco Nacrè, Giallo Sirio e Orange Tonic. Per rendere il look dell'auto ancora più aggressivo, sono rifiniti di nero anche i loghi, la maniglie, i cerchi e le cornici dei finestrini, mentre la lama nel paraurti anteriore è verniciata di nero lucido e presenta il logo Ultime con effetto sfumato.

Interni Recaro. Gli interni prevedono di serie i sedili Recaro rivestiti di Alcantara color nero titano con logo R.S. ricamato. I loghi Ultime sono ripresi sui battitacco e sulla chiave elettronica di avviamento. Inoltre, sono di serie i display da 10" e 9,3" per strumentazione e infotainment, il cruise control adattivo e le telecamere con visuale a 360 gradi. Gli unici optional offerti sono il tetto apribile, l'head-up display e un telo personalizzato da interni. 

300 CV possono bastare. La meccanica non è stata modificata rispetto alla versione Trophy: il motore 1.8 turbo eroga 300 CV e 420 Nm ed è abbinato al cambio doppia frizione Edc e al differenziale Torsen. L'assetto, completo di asse posteriore sterzante 4Control, prevede cerchi da 19" con pneumatici semi-slick Bridgestone S007, mentre l'impianto frenante è firmato Brembo.