Cerca

Nuovi Modelli

Honda
CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

Lorenzo Corsani
1 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

2 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

3 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

4 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

5 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

6 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

7 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

8 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

9 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

10 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

11 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

12 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

13 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

14 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

15 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

16 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

17 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

18 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

19 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

20 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

21 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

22 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

23 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

24 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

25 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

26 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

27 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

28 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

29 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

30 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

31 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

32 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

33 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

34 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

35 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

36 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

37 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

38 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

39 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

40 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

41 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

42 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

43 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

44 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

45 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

46 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

47 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

48 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

49 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

50 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

51 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

52 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

53 / 53

Honda - CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024

La Honda ha lasciato carta bianca alla sua filiale americana e ha ottenuto come risultato una straordinaria concept car ad alto tasso di elettrificazione e passione. Grazie alla collaborazione tra i reparti Honda Performance Development, North America Auto Design Division, Honda Automotive Development Center e Honda of America Racing Team è nata la CR-V Hybrid Racer, un prototipo ibrido che abbandona la meccanica di serie per sostituirla con quello che sarà il futuro powertrain del campionato IndyCar 2024.

Al centro c'è il V6 ibrido delle IndyCar 2024. La base di partenza è la sesta generazione della CR-V, della quale però sono rimasti soltanto i gruppi ottici e alcuni elementi stilistici. In realtà, sotto il vestito, la Hybrid Racer è un modello da corsa vero e proprio, che non ha niente a che vedere con il telaio e l'impostazione dell'originale. In posizione centrale dietro al guidatore qui c'è infatti il V6 2.2 litri biturbo siglato HI23TT, utilizzato dalla Casa in Indycar e alimentato con carburante sintetico, abbinato a un cambio XTrac a sei marce con paddles al volante. La parte ibrida è invece composta dalla MGU Empel e dal supercondensatore Skeleton: si tratta dello schema che il campionato americano delle monoposto introdurrà nella stagione 2024.

L'avantreno è quello della NSX GT3. La potenza e la coppia del powertrain non sono state dichiarate, così come avvolto dal mistero è il peso del prototipo, ma è facile immaginare che le sue prestazioni siano potenzialmente esplosive. Il telaio in tubi è stato disegnato su misura per questa one-off e mette insieme le sospensioni anteriori della Acura NSX della categoria GT3 e quelle posteriori della monoposto Dallara IR-18. Per quello che riguarda gli pneumatici, questa CR-V con Dna da competizione ricorre a dei Firestone da 20". La carrozzeria, infine, è di fatto un "coperchio" che adotta tetto e parabrezza della CR-V e li unisce ai restanti elementi che sono stati realizzati tutti su misura in fibra di carbonio.

Showcar prima, laboratorio dopo. Ma non correrà. Nonostante l'aerodinamica molto aggressiva, che fa subito pensare a un potenziale impiego alla Pikes Peak, la Honda non ha per il momento intenzione di portare in gara questo prototipo. La vettura sarà invece protagonista di mostre e parate in occasione degli appuntamenti del campionato 2023 di IndyCar, per mostrare la futura tecnologia impegnata nelle corse e in seguito sarà utilizzata come laboratorio viaggiante per sperimentazioni relative al sistema ibrido. Il debutto in pubblico è stato fissato per il 3 marzo al Firestone Grand Prix di St. Petersburg in Florida, quando prenderà il via la prossima stagione della serie.