Cerca

Nuovi Modelli

Volvo S90
La berlina cambia look

1 / 10

Volvo S90 - La berlina cambia look

2 / 10

Volvo S90 - La berlina cambia look

3 / 10

Volvo S90 - La berlina cambia look

4 / 10

Volvo S90 - La berlina cambia look

5 / 10

Volvo S90 - La berlina cambia look

6 / 10

Volvo S90 - La berlina cambia look

7 / 10

Volvo S90 - La berlina cambia look

8 / 10

Volvo S90 - La berlina cambia look

9 / 10

Volvo S90 - La berlina cambia look

10 / 10

Volvo S90 - La berlina cambia look

La Volvo ha presentato il restyling della S90, con alcune novità estetiche e una più ricca dotazione tecnologica all’interno. La berlina di lusso verrà commercializzata inizialmente solo in Cina a partire dall’estate. Nel corso dell’anno debutterà su altri “mercati selezionati”, non ancora noti.

Le novità all’esterno. Per questo aggiornamento, gli interventi dei designer si sono concentrati soprattutto sul frontale: nuovi paraurti, gruppi ottici più sottili, firma luminosa del martello di Thor più definita e proiettori a matrice di Led. Rivisto anche il posteriore nei paraurti e nel disegno dei fari, i cui elementi a Led riprendono le forme di quelli anteriori. Il motivo a righe diagonali della griglia è lo stesso utilizzato per gli ultimi modelli della Casa svedese. Nuovo anche il cofano, più scolpito.

Schermo più grande. All’interno debutta il nuovo infotainment mosso dal chipset Snapdragon Cockpit di Qualcomm: schermo più grande, da 11,2”, risoluzione più elevata e velocità raddoppiata rispetto al modello precedente. Per quanto riguarda il confort di bordo, la S90 migliora l’insonorizzazione dell’abitacolo e introduce le sospensioni adattive di serie. Sul nuovo modello debuttano due nuove colorazioni, l’Aurora Silver e il Mulberry Red di queste immagini. I cerchi di lega hanno un nuovo disegno, con finiture in alluminio spazzolato e nero lucido.

Motori solo elettrificati. Sul mercato cinese la nuova Volvo S90 sarà venduta con una motorizzazione mild hybrid a trazione anteriore e con powertrain ibrido plug-in: non ci sono i dati tecnici di potenza e batteria, ma l’autonomia dichiarata in modalità solo elettrica è di 80 chilometri nel ciclo di omologazione Wltp.