Jeep
Ecco la nuova Cherokee (che non arriverà da noi)
A sorpresa, la Jeep ha pubblicato le prime immagini della nuova generazione della Cherokee. La Suv americana, che dovrebbe avere dimensioni non troppo dissimili dalla sorella Compass, arriverà entro la fine dell'anno negli Stati Uniti con un'offerta multienergia: in Europa, invece, non è prevista la sua commercializzazione, con la Compass (455 cm) che avrà il compito di presidiare il segmento C, colmando il divario tra le Renegade (424 cm) e Grand Cherokee (491 cm).
Cosa c'è sotto? Per il momento dalla Jeep non sono trapelate informazioni tecniche sul suo conto, ma la nuova Cherokee verrà sicuramente proposta con un'offerta articolata di propulsori. Che saranno termici puri, elettrificati o anche elettrici, ma non è chiaro se saranno gli stessi della Compass. Il modello presentato in Italia negli scorsi mesi offre infatti un ventaglio di propulsori molto ampio grazie all'impiego della piattaforma Stla Medium. Architettura che potrebbe tranquillamente fare da base alla nuova Cherokee, sia per dimensioni sia per caratteristiche. Molti media statunitensi, però, parlano dell'impiego della Stla Large, una scelta sensata dal punto di vista industriale: negli Stati Uniti questa meccanica viene già prodotta da tempo, al contrario della Medium.
Solo per l'America. Oltre alle dimensioni, che probabilmente si aggireranno attorno ai 4 metri e 70, anche lo stile ricorda quello della nuova Jeep Compass, con quella calandra più sottile rispetto al passato che collega i due fari e i tratti somatici tipici del marchio Jeep. D'altronde le due auto non sono pensate per gli stessi mercati: la Compass sarà un modello globale, mentre la Cherokee non verrà esportata oltreoceano.