Maserati
La MCPura punta tutto sul Nettuno
Pura, MCPura. La nuova sportiva di Maserati punta tutto sulla purezza. Dal nome alla guida, evolvendo i concetti della MC20, da cui deriva e di cui, di fatto, la MCPura vuole essere la massima espressione dell'essenza del Tridente. Dietro l'abitacolo, sempre a due posti, rimane il V6 Nettuno (e non c'è spazio per una variante elettrica Folgore, che la Casa ha confermato di aver abbandonato per questo modello), ma a cambiare sono l'estetica e gli interni, che si abbinano a diversi affinamenti meccanici pensati per migliorare prestazioni e guidabilità di questa sportiva. Disponibile sia in versione coupé, sia Cielo con tetto di vetro retrattile, dopo il debutto al Goodwood Festival of Speed con la versione speciale color Ai Aqua Rainbow, la MCPura arriverà nei garage dei primi clienti entro la fine dell'anno: ancora da svelare i prezzi.
Nuovo muso e tanta Alcantara. Gli aggiornamenti esterni si ispirano alla Maserati GT2 Stradale (come per esempio il nuovo paraurti) e, volendo, possono essere arricchiti da uno spoiler posteriore maggiorato. Dentro, invece, la MCPura introduce un nuovo volante e dettagli inediti d'Alcantara, un materiale scelto anche perché risulta più leggero della pelle, nonché maggiormente traspirante e più resistente all'usura. La plancia è dominata da un doppio schermo da 10,25", che prevede uno speciale trattamento antiriflesso e una soluzione ottica innovativa che consente di ottenere un effetto total black quando i display sono spenti. Di serie l'impianto audio è a sei altoparlanti, ma volendo i clienti possono richiedere un sistema da 12 unità, made in Italy e firmato Sonus Faber.
Resta il Nettuno da 630 CV. Il V6 3.0 biturbo Nettuno a carter secco con bancate angolate di 90° e rapporto di compressione 11:1 conferma i 630 CV di potenza (a 7.500 giri/min, con 720 Nm da 3.000 giri e una potenza specifica di 210 CV/litro) della MC20, sempre abbinato a un cambio automatico doppia frizione a otto rapporti. La scocca rimane di fibra di carbonio, per un peso complessivo che si ferma a 1.475 kg (ripartiti 40-60%). Ciò, secondo la Maserati, consente alla MCPura di essere la best in class per quanto riguarda il rapporto peso-potenza: 2,33 kg/CV. L'aerodinamica è stata ulteriormente affinata anche tramite una collaborazione con la Dallara. Le prestazioni sono da prima della classe: 0-100 in meno di 2,9 secondi, 325 km/h di velocità massima e un 100-0 km/h in meno di 33 metri grazie a un impianto frenante carboceramico.