Cerca

Nuovi Modelli

BMW i3
Primo sguardo alla nuova Serie 3 elettrica

Mirco Magni
1 / 13

BMW i3 - Primo sguardo alla nuova Serie 3 elettrica

2 / 13

BMW i3 - Primo sguardo alla nuova Serie 3 elettrica

3 / 13

BMW i3 - Primo sguardo alla nuova Serie 3 elettrica

4 / 13

BMW i3 - Primo sguardo alla nuova Serie 3 elettrica

5 / 13

BMW i3 - Primo sguardo alla nuova Serie 3 elettrica

6 / 13

BMW i3 - Primo sguardo alla nuova Serie 3 elettrica

7 / 13

BMW i3 - Primo sguardo alla nuova Serie 3 elettrica

8 / 13

BMW i3 - Primo sguardo alla nuova Serie 3 elettrica

9 / 13

BMW i3 - Primo sguardo alla nuova Serie 3 elettrica

10 / 13

BMW i3 - Primo sguardo alla nuova Serie 3 elettrica

11 / 13

BMW i3 - Primo sguardo alla nuova Serie 3 elettrica

12 / 13

BMW i3 - Primo sguardo alla nuova Serie 3 elettrica

13 / 13

BMW i3 - Primo sguardo alla nuova Serie 3 elettrica

La nuova BMW Serie 3 elettrica arriverà il prossimo anno e si chiamerà i3. Ad annunciarlo è stato Oliver Zipse, capo del marchio bavarese, durante la presentazione della nuova BMW iX3, durante la quale ha fatto la sua apparizione - per pochi secondi - un prototipo ancora camuffato della nuova berlina tedesca. Oltre a lei, entro il 2027 la BMW lancerà ben 40 nuovi modelli (tra cui ci sarà, sicuramente, almeno la station wagon i3 Touring oltre, probabilmente, anche a delle versioni coupé) tra vetture inedite e aggiornamenti, ognuno dei quali avrà tecnologie derivate da quelle portate al debutto dalla iX3 con la sua nuova piattaforma Neue Klasse.

800 km d'autonomia. L'evoluzione a batteria della berlina d'ingresso gamma di Monaco utilizzerà la stessa piattaforma della iX3, la Neue Klasse. Mettendo così sul piatto numeri particolarmente interessanti. Si parla di un'autonomia superiore agli 800 chilometri e versioni a motore singolo o bimotore (anche se più avanti dovrebbe arrivare una M quadrimotore) basate su un'architettura a 800 volt con batterie fino a 108,7 kWh e varie versioni, con potenze (M esclusa) fino a 469 CV e 645 Nm, per uno 0-100 al di sotto dei 5 secondi e una velocità massima superiore ai 200 chilometri orari. Come la sorella a ruote alte, la potenza massima di ricarica della nuova i3 sarà di 400 kW, sufficienti per recuperare, secondo la Casa, 372 chilometri di autonomia in dieci minuti e per passare dal 10 all'80% della carica in 21 minuti. Il debutto sul mercato è atteso per la seconda parte del prossimo anno.