Non c'è giorno in cui la rete italiana non sfiori la paralisi: dopo il crollo del Ponte Morandi, le ispezioni hanno rivelato un panorama di degrado inimmaginabile, dovuto a decenni di trascuratezza. A pagarne le spese sono soprattutto le arterie liguri, che abbiamo analizzato per capire sia le cause tecniche del disfacimento di viadotti e gallerie sia la tipologia dei lavori in corso. Che ora sono diventati tutti, e contemporaneamente, urgenti
Per capire quali interventi tecnici siano necessari sui tunnel della nostra rete, ne abbiamo visitato uno dell'A26 Voltri-Gravellona Toce, chiamato Olimpia e lungo 870 metri
Il ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini, spiega come l'intero meccanismo di gestione delle autostrade sia in revisione. Per avere tariffe eque e arterie sicure. E far sì che i cantieri infiniti siano solo un ricordo