L'erede della Fortwo ha l'Europa (e l'Italia) nel mirino. Sarà in vendita a inizio 2027
D'ora in avanti, la tedesca sarà solo elettrica. Ma il modello attuale, con i suoi motori termici e ibridi, andrà avanti fino al 2030. E oltre
Niente Bev per la prossima generazione, che arriverà in concessionaria nel 2025. Si punta sul motore termico – elettrificato – e su uno stile più fresco
Su strada a inizio 2026, avrà una linea un po' diversa dalle attese, una nuova architettura digitale e tante chicche tecnologiche. E il piacere di guida sarà ancora centrale
Il ceo Stephan Winkelmann ha le idee chiare per il futuro. La Bev si farà, ma non subito. E il motore-simbolo di Sant'Agata Bolognese sopravviverà
È in arrivo una piccola bomba. Fra un anno e mezzo, la Casa romena lancerà una full electric compatta nelle dimensioni e, soprattutto, nei listini. Si parla di 18 mila euro: per cambiare le regole del gioco
Nelle concessionarie sono in arrivo diversi modelli elettrici sotto i 25 mila euro. Dalle citycar alle compatte
La prima Bev della serie 0 sarà una berlina dallo stile dirompente. Nel futuro della Casa di Tokyo, però, non c'è solo l'elettrico
Squadra e righello tornano in auge nei centri stile delle Case, dando vita a modelli dal look carismatico. Ma non si tratta di pura estetica. I designer ci spiegano perché le auto nascono (anche) così
Un genere dato troppo presto per finito sembra pronto a rivivere. Non più a beneficio delle sole famiglie. Ma con modelli di taglia forte, opulenti e costosi. Un modo alternativo di declinare il lusso
Ecco che cosa ritroveremo della concept car svelata dal marchio torinese, a metà aprile, sui modelli di serie in arrivo nei prossimi cinque anni: dalla Ypsilon alla Gamma e alla Delta