Riparte il
Scenari

Videogiochi e streaming a bordo, per cominciare. Alberghi o negozi semoventi, per finire: opportunità che Intel, nel 2017, ipotizzava per un futuro a guida autonoma. Che oggi resta lontanissimo e insondabile: le alternative per chi è nell'abitacolo, però, stanno comunque decollando

Foxconn, se l'iPhone mette le ruote
Scenari

Altro che Apple: tra i principali attori del futuro automotive potrebbe esserci chi lavora per la Mela morsicata assemblandole i telefoni, ovvero la regina taiwanese dei transistor. Ormai lanciatissima anche nel nostro settore

L'analisi tecnica di Paolo Massai - VIDEO
Tecnologia

Il nuovo powertrain ibrido, i dettagli degli interni, la meccanica e molto altro. Ecco com'è fatta la nuova Suv del Biscione

Audio articoli

Motore diesel - Perché ha ancora un futuro

Motori a combustione - Non è il tempo degli addii

Motori - Una questione di sound

Guida autonoma - A che punto siamo veramente?

Luna Rossa vs Ferrari - Quelle Formula 1 che sfrecciano sul mare

Formula 1 - L'incidente di Grosjean: perché la monoposto ha resistito

Ferrari - Nuovi orizzonti a Maranello

Modifiche abusive - Gli untori del particolato

Guida all'acquisto - Dimmi chi sei, ti dirò che motorizzazione scegliere

Cilindrata ridotta sì, ma senza esagerare
Tecnologia

Negli ultimi anni c'è stato un drastico taglio delle cubature dei motori, spinto da un obiettivo ben preciso: ridurre i consumi e le emissioni di anidride carbonica. Di recente, però, stiamo assistendo a una sia pur contenuta inversione di tendenza. Ecco perché

No AdBlue? Non parti
Tecnologia

Per funzionare, il catalizzatore Scr delle moderne automobili a gasolio ha bisogno di un liquido a base di urea. Che, se si esaurisce, rende impossibile l'avviamento del motore

L'analisi tecnica di Paolo Massai - VIDEO
Tecnologia

Il primo sistema full hybrid del gruppo Stellantis sfrutta un 1.5 turbobenzina, abbinato a un motore elettrico da 20 CV integrato in un nuovo cambio automatico doppia frizione a sette rapporti: ecco come funziona

Ventotto centimetri in settant'anni
Scenari

Dal 1950, la larghezza delle vetture è aumentata di quasi un quinto, come certifica la nostra Banca dati. Anche se il design ci guadagna, le ragioni della crescita sono di tutt'altro genere

Tutti i segreti della ricarica
Tecnologia

Tutti i segreti della ricarica

Quando si possiede una vettura a batteria l’autonomia è certamente importante. Ma ciò che più conta è poterla ripristinare facilmente e – in viaggio - nel minor tempo possibile. Vediamo tutto quello che c’è da sapere sulle modalità per fare il pieno di energia

Perché ha ancora un futuro
Tecnologia

Nonostante limiti e divieti, il propulsore a gasolio, oggi pulito come non mai, affronta le nuove sfide dell’industria automotive tornando alla sua missione d’origine: efficienza e consumi ridotti per le vetture più grandi e pesanti. Vi raccontiamo storia, progressi e stato dell’arte della creatura dell’ingegner Rudolf Diesel, che ha tutto per restare a lungo la soluzione più adatta per chi percorre molta strada

Il controllo dell'auto in condizioni estreme
Tecnologia

Guidare con le ruote che scivolano sulla neve o sul ghiaccio comporta un approccio all'uso dello sterzo e dell'acceleratore del tutto peculiare. Ecco come interpretare le reazioni della vettura e quali sono le mosse giuste da fare al volante

Il brivido dell'ibrido
Sport

Il WRC volta pagina e abbraccia la doppia propulsione, con un kit uguale per tutti. Per scoprire i segreti della nuova categoria regina, abbiamo seguito una simulazione di gara del team Hyundai