Costruttori sempre più premium
Industria e Finanza

Il 2022 è stato un anno difficile per il settore automobilistico, con non pochi ostacoli operativi e sfide economiche. Eppure le Case hanno continuato a migliorare la propria redditività, ormai stabilmente su livelli un tempo prerogativa delle sole realtà dell'alto di gamma

Una corsa senza freni
Industria e Finanza

I costruttori di supercar e hypercar continuano ad aggiornare i record commerciali e a dimostrarsi immuni a qualsiasi crisi. Il motivo? I "paperoni" sono sempre più ricchi, ma non solo: le vetture di questo tipo sono viste come opere d’arte. Da collezionare e su cui investire

Le fabbriche
Industria e Finanza

I costruttori stanno aumentando il ricorso a fonti energetiche "pulite" non solo per portare avanti strategie di decarbonizzazione e sostenibilità ambientale, ma anche per tagliare i costi. Ecco i casi più emblematici: si va dalla Ferrari alla Ford, da Stellantis al gruppo Volkswagen, dalla Mercedes alla BMW

2023, i nodi  da sciogliere
Scenari

L'anno scorso, i costruttori hanno percorso una strada irta di ostacoli come mai nella storia dell'auto. I prossimi mesi, però, rischiano di essere altrettanto impegnativi. Ecco i temi su cui dovranno prestare più attenzione

Un affare da grandi
Scenari

Il caso Britishvolt evidenzia le difficoltà che l'intera Europa deve affrontare per creare una rete di fabbriche di batterie, ridurre la dipendenza dalla Cina e contrastare il protezionismo degli Usa. Soltanto i colossi possono superare gli attuali ostacoli operativi

La bolla elettrica è scoppiata
Industria e Finanza

Il 2022 si è rivelato uno dei peggiori anni della storia recente dei mercati finanziari e l'automotive è stato tra i comparti più penalizzati. Però i costruttori tradizionali sono riusciti a limitare le perdite, mentre le quotazioni delle startup "a corrente" sono crollate

Caro gasolio quanto ci costi
Scenari

Da mesi ha superato il prezzo alla pompa della benzina. E la tendenza è destinata a continuare. Colpa della guerra in Ucraina e della carenza di offerta

Il grande Risiko
Scenari

Nuovo protezionismo

Il grande Risiko

Sulla transizione si gioca una partita geopolitica dai mille risvolti, che potrebbe riportare a un'era di dazi commerciali. Gli Usa hanno dato il calcio d'inizio e l'Ue è pronta a reagire, mentre la Cina assiste da spettatrice interessata

Foxconn, se l'iPhone mette le ruote
Scenari

Altro che Apple: tra i principali attori del futuro automotive potrebbe esserci chi lavora per la Mela morsicata assemblandole i telefoni, ovvero la regina taiwanese dei transistor. Ormai lanciatissima anche nel nostro settore

Una nuova minaccia per l’auto europea
Industria e Finanza

Con la transizione alla mobilità elettrica il Made in China fa paura a tutti, ma all’orizzonte si profila un nuovo, e forse ancor più temibile, concorrente per le produzioni del Vecchio Continente. Gli indiani possono far leva su bassi costi del lavoro e, soprattutto, su minori rischi politici rispetto alla Cina comunista

Grandi opportunità e nuovi business: i casi Flins e Mirafiori
Industria e Finanza

I costruttori hanno avviato numerosi progetti, tra risparmi, ricerca di fonti reddituali lungo l'intera catena del valore e possibilità di garantire un futuro a fabbriche e lavoratori