Cerca

Primo contatto

Mercedes-Benz Classe A
Al volante della 180 d da 116 CV

Carlo Bellati
1 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

2 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

3 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

4 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

5 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

6 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

7 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

8 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

9 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

10 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

11 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

12 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

13 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

14 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

15 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

16 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

17 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

18 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

19 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

20 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

21 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

22 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

23 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

24 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

25 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

26 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

27 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

28 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

29 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

30 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

31 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

32 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

33 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

34 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

35 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

36 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

37 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

38 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

39 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

40 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

41 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

42 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

43 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

44 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

45 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

46 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

47 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

48 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

49 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

50 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

51 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

52 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

53 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

54 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

55 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

56 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

57 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

58 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

59 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

60 / 60

Mercedes-Benz Classe A - Al volante della 180 d da 116 CV

Le regole sono fatte per essere infrante. Ricordate il 1997, anno del debutto della Mercedes-Benz Classe A, quanto scetticismo? Sarà un flop, troppo fuori dagli schemi e dal portafoglio. Regola saltata, fu un successo, con qualche ostacolo sulla strada (leggi: alce), ma indubbiamente un successo. A distanza di 21 anni le regole saltano ancora e la nuova Classe A, che nel frattempo si è evoluta verso l’alto del segmento C, spariglia le carte ribaltando quella che, almeno fino a oggi, sembrava una prassi ben consolidata: le nuove tecnologie, i dispositivi più sofisticati, le raffinatezze stilistiche vanno dall’alto in basso, ossia dai modelli esclusivi a quelli più popolari. E, invece, è proprio lei, la più piccola della gamma, a portare al debutto  una serie di novità che migreranno progressivamente verso l’empireo del lusso.

"Ehi, Mercedes!". Tanto per cominciare c’è l'Mbux, interfaccia audio-visual-tattile che meritava forse un nomignolo più accattivante. Sta per Mecedes-Benz user experience e prende vita pronunciando “Ehi, Mercedes!” mettendosi in ascolto e interpretando i vostri comandi vocali espressi in modo molto naturale (tipo “Ehi Mercedes, che caldo fa qui dentro…" per abbassare la temperatura). Il sistema risponde quasi sempre a tono e, via via che viene utilizzato, migliora visibilmente. Naturalmente c’è molto di più dell'Mbux, ma questa caratteristica è importante perché diventerà, nelle funzioni e nell’aspetto, il nuovo standard per la Casa di Stoccarda.

 

Tanto per cominciare c’è il MBUX, interfaccia audio-visual-tattile che meritava forse un nomignolo più accattivante. Sta per “Mecedes Benz User Experience” e prende vita con un “Ehi, Mercedes!” mettendosi in ascolto e interpretando i vostri comandi vocali espressi in modo molto naturale (tipo “Ehi Mercedes, che caldo fa qui dentro…" per abbassare la temperatura). Il sistema risponde quasi sempre a tono e, via via che viene usato, migliora visibilmente.

Guida agile. E non crediate che “soli” 116 CV siano pochi per un’auto lunga 442 cm (il passo è cresciuto di 30 mm e la carreggiata di 14 mm): in abbinamento con il cambio Dct a 7 rapporti la guida è agile e il motore risponde bene anche oltre i regimi usuali. La scalatura del riduttore è favorevole alla marcia di crociera in autostrada (61 km/h a 1000 giri in VII), ma con i primi tre rapporti giustamente ravvicinati per dimenarsi nel traffico con vivacità. A ogni buon conto sono previsti altri step di potenza per i motori a gasolio in arrivo entro l’anno, al pari della trazione integrale 4Matic.

Divertente in curva. La guida di questa A180 d è un vero divertimento sulle strade piene di curve della zona collinare dietro Spalato, che a ogni svolta offrono panorami incantevoli. L’avantreno è preciso è progressivo (il mio esemplare ha le gomme opzionali da 19 pollici e il ponte posteriore multilink), l’impostazione della traiettoria è immediata con poco rollio tenuto a bada da sospensioni con valvole regolate elettronicamente. Si può accelerare ben dentro la curva e solo in presenza di brecciolino l’abbondante coppia del diesel (260 Nm a 1.750 giri) può dare luogo a pattinamenti con le marce basse in uscita dai tornanti. Grande macchina, interni spettacolari, guida agile, visibilità migliorata su tutti i lati e spazio in abbondanza, soprattutto davanti… che cosa non va? A occhio il vano bagagli non è da record e i prezzi di listino… beh, quelli sono indubbiamente cresciuti. Ho provato a dire “Ehi Mercedes, ma quanto mi costi?”, ma non c’è stata risposta dall'Mbux. Però, pensando ai nuovi contenuti (importantissimi quelli della sicurezza) e ai progressi fatti, forse siamo in pareggio, se non addirittura in vantaggio.