Mercedes-Benz
La Papamobile del Giubileo sarà elettrica
Realizzata sulla base della nuova Classe G a batteria, è stata appena consegnata a Bergoglio. Ma c’è un precedente
Realizzata sulla base della nuova Classe G a batteria, è stata appena consegnata a Bergoglio. Ma c’è un precedente
Nell'ultima trimestrale, il gruppo di Stoccarda paga le performance deludenti della divisione automobilistica, penalizzata anche da mix di prezzi e prodotto sfavorevole
Sostituiranno Vito, Sprinter e Classe V: architettura a 800 V, trazione anteriore o integrale, e il sistema operativo MB.OS per la guida assistita di Livello 3
Con l'ibrido plug-in è diventata più potente ed efficace che mai, surclassando tutte le generazioni precedenti. Anche se ha quattro cilindri in meno
Assetto rialzato, dettagli off-road e nuove funzioni specifiche per continuare a guidare anche quando l'asfalto non c'è: ecco tutti i dettagli della wagon dall'anima crossover
Dai restyling di EQA ed EQB alle anteprime della EQG di serie e della nuova berlina compatta: la Stella sta puntando forte sull'elettrico, ma svelerà anche modelli con motori termici, come la Classe E All Terrain
Lusso e ruote... alte. Prestazioni e volumi, altrettanto: un trend ormai inarrestabile
In aprile, la Suv italiana si contenderà il titolo con rivali del calibro delle BMW X1, Honda HR-V e Mercedes-Benz Classe C
Il calciatore portoghese ha trovato sotto l'albero una Dawn personalizzata, ma la V12 britannica è solo l'ultima di una grande collezione di esclusivissimi gioielli a quattro ruote
Ha sempre vissuto di maleducatissimi "otto", prima aspirati, poi biturbo. Oggi si ripresenta con un 4 cilindri di 2.0 litri elettrificato: l'abbiamo provata in pista, per scoprire se con un powertrain eticamente corretto sa ancora toccare le corde degli appassionati
Da poco rifrescate con un aggiornamento che interessa stile e contenuti, le entry-level di Stoccarda sono ordinabili: dalle benzina mild hybrid alle AMG, ecco quanto costano le varie versioni (plug-in escluse, per il momento)
Con il restyling, i due modelli si riposizionano verso l’alto, cancellano le versioni manuali e convertono al mild hybrid tutti i motori a benzina. Ecco come cambia l'offerta delle compatte in Italia
La Stella rinnova le versioni hatchback e sedan: non si tratta solo di un velo di trucco e di un aggiornamento tecnico, ma di una razionalizzazione del modello, riposizionato verso l'alto
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?