Cerca

Prove Speciali

BMW i4 M50
Una spinta da astronave - VIDEO

Redazione Online
1 / 27

BMW i4 M50 - Una spinta da astronave - VIDEO

2 / 27

BMW i4 M50 - Una spinta da astronave - VIDEO

3 / 27

BMW i4 M50 - Una spinta da astronave - VIDEO

4 / 27

BMW i4 M50 - Una spinta da astronave - VIDEO

5 / 27

BMW i4 M50 - Una spinta da astronave - VIDEO

6 / 27

BMW i4 M50 - Una spinta da astronave - VIDEO

7 / 27

BMW i4 M50 - Una spinta da astronave - VIDEO

8 / 27

BMW i4 M50 - Una spinta da astronave - VIDEO

9 / 27

BMW i4 M50 - Una spinta da astronave - VIDEO

10 / 27

BMW i4 M50 - Una spinta da astronave - VIDEO

11 / 27

BMW i4 M50 - Una spinta da astronave - VIDEO

12 / 27

BMW i4 M50 - Una spinta da astronave - VIDEO

13 / 27

BMW i4 M50 - Una spinta da astronave - VIDEO

14 / 27

BMW i4 M50 - Una spinta da astronave - VIDEO

15 / 27

BMW i4 M50 - Una spinta da astronave - VIDEO

16 / 27

BMW i4 M50 - Una spinta da astronave - VIDEO

17 / 27

BMW i4 M50 - Una spinta da astronave - VIDEO

18 / 27

BMW i4 M50 - Una spinta da astronave - VIDEO

19 / 27

BMW i4 M50 - Una spinta da astronave - VIDEO

20 / 27

BMW i4 M50 - Una spinta da astronave - VIDEO

21 / 27

BMW i4 M50 - Una spinta da astronave - VIDEO

22 / 27

BMW i4 M50 - Una spinta da astronave - VIDEO

23 / 27

BMW i4 M50 - Una spinta da astronave - VIDEO

24 / 27

BMW i4 M50 - Una spinta da astronave - VIDEO

25 / 27

BMW i4 M50 - Una spinta da astronave - VIDEO

26 / 27

BMW i4 M50 - Una spinta da astronave - VIDEO

27 / 27

BMW i4 M50 - Una spinta da astronave - VIDEO

Il compito della BMW i4 M50 è quello di dimostrare che l'elettrico e la scala dei valori più tradizionali dell'Elica possono stare serenamente nella stessa frase senza fare a pugni. Ti siedi ed è subito BMW: tutto al suo posto, tutto dove te lo aspetti. In una parola: casa. Dietro il nome con la "i" si nasconde nient'altro che una Serie 4 Gran Coupé con due motori elettrici al posto di quello termico e un pacco batterie sotto il pianale.  

Spinta da astronave. Per il resto, la base di partenza è la stessa: un corpo vettura solido, che ti segue e ti asseconda appena gli trasmetti degli input. Un assetto sano, che - ovviamente - non è confortevole come una nuvola, perché a Monaco hanno lavorato molto per renderlo più rigido: sospensioni specifiche M, con molle e ammortizzatori sviluppati ad hoc, barra antirollio e telaietti di rinforzo specifici all'anteriore, tanto per fare un paio d'esempi. La potenza è di 544 cavalli, mentre la coppia arriva a 795 Nm, disponibili istantaneamente, per una spinta da astronave. Volete saperne di più? Non vi resta che guardare il video qui sopra.