Cerca

Sicurezza

Ford
Richiamo per le Kuga plug-in hybrid

Redazione Online
1 / 13

Ford - Richiamo per le Kuga plug-in hybrid

2 / 13

Ford - Richiamo per le Kuga plug-in hybrid

3 / 13

Ford - Richiamo per le Kuga plug-in hybrid

4 / 13

Ford - Richiamo per le Kuga plug-in hybrid

5 / 13

Ford - Richiamo per le Kuga plug-in hybrid

6 / 13

Ford - Richiamo per le Kuga plug-in hybrid

7 / 13

Ford - Richiamo per le Kuga plug-in hybrid

8 / 13

Ford - Richiamo per le Kuga plug-in hybrid

9 / 13

Ford - Richiamo per le Kuga plug-in hybrid

10 / 13

Ford - Richiamo per le Kuga plug-in hybrid

11 / 13

Ford - Richiamo per le Kuga plug-in hybrid

12 / 13

Ford - Richiamo per le Kuga plug-in hybrid

13 / 13

Ford - Richiamo per le Kuga plug-in hybrid

La Ford ha richiamato circa 20 mila Kuga plug-in hybrid per un possibile problema alle batterie: nei modelli costruiti fino allo scorso 26 giugno, infatti, è stato evidenziato un potenziale difetto che, in alcune circostanze, potrebbe causare il surriscaldamento degli accumulatori e provocare un incendio.

Aggiornamento già pronto. Secondo quanto riportato dal sito dell'Unione Europea dedicato alla sicurezza dei consumatori, il danneggiamento di un modulo di controllo o di un connettore potrebbe comportare l'ingresso di liquidi all'interno della batteria e causare dei cortocircuiti. La Ford avrebbe già avvisato i clienti in possesso di uno degli esemplari da sottoporre al richiamo, consigliando di non viaggiare in modalità a zero emissioni e di non ricaricare la vettura utilizzando fonti di corrente esterne. I tecnici dell'Ovale Blu hanno già sviluppato uno scudo aggiuntivo di protezione per prevenire malfunzionamenti: i 20.808 esemplari coinvolti saranno aggiornati gratuitamente dalle officine delle concessionarie ufficiali.