MG
In Italia l'elettrica ZS EV e la plug-in EHS: ecco i prezzi
Le due Suv sono già in vendita attraverso una rete di concessionari in espansione: saranno quaranta entro la fine del 2021
Le due Suv sono già in vendita attraverso una rete di concessionari in espansione: saranno quaranta entro la fine del 2021
La Casa tedesca ha aperto gli ordini della TFSI e alla spina: declinata in due step di potenza, sarà disponibile nelle concessionarie a partire da giugno
La partnership tra le due società nasce con l’obiettivo di incentivare il passaggio alla mobilità elettrica nel nostro Paese
Declinata nelle varianti di carrozzeria berlina e wagon, l'ibrida plug-in ad alte prestazioni adotta un powertrain da 360 cavalli
La Suv elettrificata eroga 306 CV e, grazie alla batteria da 18 kWh, promette un'autonomia in modalità elettrica pari a 75 km: ecco com'è e come va
Decimo modello alla spina della gamma, monta il powertrain più potente da 245 CV, promette 50 km a motore termico spento e beneficia di diverse agevolazioni economiche. Ecco come va
L'aggiornamento tecnico promette di aumentare l’autonomia in elettrico. La Casa dei quattro anelli ha anche presentato la A6 Avant Phev
La Suv giapponese abbandona il diesel (nel 2022 debutterà anche il sistema e-Power) e aumenta la dotazione tecnologica per connettività e ProPilot. Arriverà sul mercato europeo in autunno
Si rinnova a tutto tondo la Suv giapponese, che sarà proposta solo ibrida e arriverà in concessionaria entro la fine anno
In attesa della presentazione del 17 febbraio, il pilota australiano si è messo al volante della nuova sportiva elettrificata della Casa di Woking
Regione per regione, guida ragionata alle agevolazioni sul pagamento della tassa di possesso previste per le vetture elettriche, ibride e a gas
La nuova versione ibrida plug-in completa la gamma delle motorizzazioni elettrificate della Suv sportiva
In attesa della presentazione del 17 febbraio, la Casa di Woking ha svelato altri dettagli della sua prima sportiva elettrificata di normale produzione
Le rappresentanze del settore hanno inviato una lettera al ministro dei Trasporti Enrico Giovannini, chiedendo di rinviare l'implementazione della nuova carta di circolazione
L'ente europeo ha messo alla prova anche Renault Arkana e Lexus UX 300e, che confermano il massimo dei voti registrato nei precedenti collaudi con altre motorizzazioni
L’Unione europea stabilisce un rinvio di dieci mesi per i documenti e i controlli periodici in scadenza tra l’1 settembre 2020 e il 30 giugno 2021. L’Italia dice sì: la norma si applicherà dal 6 marzo
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Scegli gli pneumatici giusti per la tua auto