Volvo Trucks inizia i test del camion a idrogeno
Autonomia di 1.000 km. L'obiettivo è arrivare a mezzi che garantiscano un'autonomia simile a quella di molti veicoli industriali diesel, ossia attorno a 1.000 km, con un tempo di rifornimento inferiore a 15 minuti. Il peso totale può arrivare a 65 tonnellate o anche oltre e le due celle a combustibile hanno la capacità di generare 300 kW di elettricità a bordo. Un'opzione per gli incarichi pesanti e su lunghe distanze e un'opportunità in più per i Paesi con possibilità di ricarica limitate.
Vantaggi e sfide. Le pile a combustibile saranno fornite da cellcentric, la joint-venture tra il Gruppo Volvo e Daimler Truck. la quale realizzerà uno degli impianti di produzione in serie più grandi d'Europa, sviluppato appositamente per i veicoli pesanti. La tecnologia delle celle a combustibile è ancora in una fase iniziale di sviluppo anche se già evidenzia numerosi vantaggi, ma anche alcune sfide: una di queste è la fornitura su larga scala di idrogeno verde, l'altra è la realizzazione di un'adeguata infrastruttura di rifornimento per i camion.
Roberto Barone