Idrogeno
Fondi in arrivo per stazioni e veicoli
Definita la rete italiana coperta dal Pnrr, finanziamenti europei anche per i mezzi. Iveco, Dailmer e Volvo in campo
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiDefinita la rete italiana coperta dal Pnrr, finanziamenti europei anche per i mezzi. Iveco, Dailmer e Volvo in campo
Il ministero dei Trasporti ha definito la graduatoria dei progetti che possono accedere ai contributi pubblici: sul tavolo oltre 100 milioni di euro, tra le aziende coinvolte ci sono Snam, Eni Italgas, Q8 Petroleum ed Edison
Abbiamo guidato la Suv fuel cell in Belgio, dove la rete di distributori è capillare, scoprendo perché questa tecnologia potrebbe essere complementare all'elettrico puro
Abbiamo raccolto le prossime uscite del marchio di Monaco, dalle Ev basate sulla piattaforma Neue Klasse alle future vetture a idrogeno
L'azienda nipponica ha presentato la sua strategia nel campo dell'idrogeno, gli sviluppi della collaborazione con la General Motors e i nuovi obiettivi commerciali
Il gruppo automobilistico affiancherà Michelin e Faurecia nel capitale della joint venture specializzata in sistemi di fuel cell e già partner per il lancio dei primi furgoni Fcev
Il prototipo utilizza l'idrogeno per alimentare un motore tre cilindri turbo di 1.6 litri: è stato realizzato per valutare una possibile produzione in serie
La Casa sta sviluppando un prototipo col supporto di altre aziende sfruttando il powertrain della Mirai
Una flotta dimostrativa prenderà servizio nella primavera del 2023. Secondo la Casa, questa tecnologia avrà "un'importanza significativa per la mobilità individuale"
Le tre società statali hanno sottoscritto un accordo per lo sviluppo di iniziative congiunte a favore della transizione energetica
Dalla Germania arrivano indicazioni su un progetto di sviluppo di un veicolo a idrogeno con un’autonomia di 2 mila km: già l'anno scorso è stato depositato un brevetto su una soluzione sviluppata in collaborazione con la Kraftwerk
Al Mondial de l'Auto va in scena il lato premium della tecnologia fuel cell. Con due proposte, ciascuna a modo suo innovativa, con vista sul 2025
Gli europarlamentari hanno adottato il testo della nuova normativa Afir con le proposte di distanze minime per le stazioni, una ogni 60 km. Ora parte il Trilogo, ma l’associazione chiede ulteriori impegni
Il mese clou sarà già aprile: tra le misure caldeggiate ci sono la stretta sui monopattini, sulle e-bike, sulle vetture guidabili dai neopatentati e l'introduzione dell'obbligo di dispositivi per la verifica del tasso alcolemico in auto
Un guasto, o un incidente, e l'auto diventa inutilizzabile. Anche per mesi, perché mancano i componenti sostitutivi. Di tutti i generi, dagli elementi di carrozzeria all'elettronica
Con un parco circolante sempre più vecchio, è ancora più importante che le ispezioni tecniche periodiche ne accertino l'efficienza. E, invece, così non è. Nel nostro test condotto in incognito nei centri privati, tutte le auto erano da bocciare. Ma sono state promosse
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Le prove su strada Quattroruote in formato digitale