Annunci Auto Annunci SAAB 9-3

60 risultati

Saab 9-3

La Saab 9-3 è stata introdotta nel 1998 per rimpiazzare la 900, di cui rappresentava a tutti gli effetti una profonda evoluzione, ed è rimasta in produzione per una quindicina d’anni. In questo arco di tempo si sono avvicendate in listino due generazioni, ma a popolare il mercato dell’usato è soprattutto la seconda, che ha debuttato nel 2002 e ha poi beneficiato di un restyling nel 2008. Questo ha introdotto modifiche di dettaglio, dai fari a Led alle luci posteriori chiare. Nella sua storia, la Saab 9-3 è stata proposta con varie carrozzerie. La più particolare conserva il taglio originario dell’antenata e ha una sagoma a cinque porte con il tetto che scende dolcemente verso la coda. Questo modello è stato poi rimpiazzato da una più tradizionale variante a tre volumi. Un altro classico, molto ricercato dagli appassionati, è la 9-3 Cabriolet. L’offerta si completa con le station wagon 9-3 SportHatch, sulla cui base è stata sviluppata anche la 9-3X, un po’ in stile crossover, con protezioni di plastica per la parte bassa delle lamiere.

I MOTORI
La Saab 9-3 è stata la prima vettura a gasolio della casa svedese e oggi la maggior parte degli annunci delle 9-3 usate riguardano proprio esemplari equipaggiati con motori turbodiesel. A monopolizzare, o quasi, la scena è un 1.9 sviluppato nell’epoca in cui la General Motors, proprietaria della Saab, era partner della Fiat, e declinato in vari livelli di potenza, dai 120 ai 180 CV della versione biturbo. La Saab vanta anche una lunga tradizione in materia di motori turbobenzina e si trovano diversi esemplari usati di 9-3 spinti da propulsori di questo genere. Si va dalle relativamente tranquille unità EcoPower ad altre dal temperamento sportivo, passando per le 9-3 BioPower, concepite per viaggiare anche a bioetanolo, ma vendute quasi esclusivamente all’estero. Svariate vetture adottano il cambio automatico mentre solo alcune hanno la raffinata trazione integrale XWD, che permette una migliore motricità sui fondi a bassa aderenza.

PRO E CONTRO
A rendere speciali le Saab 9-3 è la spiccata personalità, un aspetto che va ben oltre soluzioni estetiche quali la mascherina divisa in tre e l’alloggiamento delle maniglie delle porte di forma ovale. La chiave di avviamento si trova per esempio sul tunnel centrale, mentre la plancia ha un’impostazione unica, che si ispira alla principale attività della Saab, ovvero la costruzione di aerei: tutto è rivolto verso il pilota ed è pensato per limitare le distrazioni e ridurre l’affaticamento. Per il resto, ogni 9-3 merita un discorso a sé. Le berline sono ottime passiste, una caratteristica cui le familiari aggiungono una bona dose di praticità, pur senza vantare la capacità di carico della miglior concorrenza. Quanto alle Cabriolet, un plauso va alla capote multistrato, che isola bene l’abitacolo sia dal punto di vista acustico sia da quello termico. Scontata, in questo caso, un’accessibilità un po’ complicata ai due posti dietro.
Leggi Tutto
Quotauto Quattroruote

L'utente per definire il prezzo di quest'auto ha utilizzato il servizio Quotauto.

Questo è servito all'utente per migliorare la qualità dell'annuncio determinando il valore dell'auto secondo i criteri di Quattroruote.

Il prezzo finale definito dall'utente potrebbe scostarsi dall'effettiva Quotazione di Quattroruote, rimanendo però all'interno di un intervallo accettabile per una corretta valutazione dell'auto.

Clicca qui per effettuare una Quotazione Quattroruote >>