
ABS, Climatizzatore, Navigatore satellitare, Airbag passeggero, Chiusura centralizzata, Servosterzo, Autoradio, ESP
SCOPRI ANCHE
Cruise Control, Bluetooth, Head-up display, Sensore di luce, Sensori di parcheggio posteriori, Specchietti laterali elettrici, Autoradio digitale, Fari LED, Bracciolo, Airbag testa, Riconoscimento dei segnali stradali, Controllo elettronico della corsia, Frenata d\'emergenza assistita. NEW CITROEN C3 €199 mese i.e ANTICIPO: €1500 DURATA: 48 KM TOT: 40000 SERVIZI INCLUSI PER INFO [phoneNum:MzQ3MTYwMTA5Nw==] DAVIDE www.carservicesrl.com info@carservicesrl.com La CITROËN C3 è una piccola crossover dal prezzo interessante, disponibile nelle versioni 1.2 a benzina, 1.2 mild hybrid o elettrica. Piuttosto squadrata e con il cofano alto, trasmette una sensazione di solidità; le luci composte da due segmenti orizzontali e da uno verticale, unite da una fascia nera che integra il logo della casa, si ripetono davanti e dietro.Luminosi e rifiniti con semplicità gli interni della CITROËN C3: la plancia è disposta su due piani, con lo schermo centrale di 10” facilmente raggiungibile (nella base You, al posto del display c’è un supporto per lo smartphone da collegare via Bluetooth); il cruscotto digitale è “povero” d’informazioni, il volante ellittico e di piccole dimensioni. Rispetto alla “vecchia” C3 quello che non cambia è la lunghezza, sempre di quattro metri, ma è cresciuta di una decina di centimetri l’altezza. L’auto offre anche una maggiore distanza dal suolo per affrontare meglio i fondi sconnessi (dove le sospensioni lavorano egregiamente): 16 cm per l’elettrica e 19 per quelle a benzina (prima erano 13 cm). Si sta bene in quattro; in tre dietro c’è poco spazio in larghezza (e servirebbero delle porte più ampie per accomodarsi più agevolmente sul divano). Qualche limite per il bagagliaio: la bocca di carico è stretta per via dalla forma dei fanali, e fra la soglia e il fondo c’è uno scalino di oltre 20 cm.La CITROËN C3 a benzina è spinta da un 1.2 tre cilindri turbo abbinato a un cambio manuale a 6 marce dagli innesti fluidi; la “gemella” ibrida leggera promette di consumare un po’ meno e ha di serie il cambio robotizzato a doppia frizione (e-DCS6). Ma c’è anche elettrica, con un’autonomia media ufficiale di poco superiore a 300 km. Di serie per tutte l’avviso di abbandono della corsia, il cruise control, la frenata automatica d’emergenza, il riconoscimento dei segnali stradali e i sensori di parcheggio posteriori..
- ABS
- Climatizzatore
- Navigatore satellitare
- Airbag passeggero
- Chiusura centralizzata
- Servosterzo
- Autoradio
- ESP