Evo 7
La Evo 7 rappresenta l’ammiraglia del recente marchio che appartiene alla galassia del gruppo DR,. Si tratta di una grande Suv a sette posti che mostra un chiaro family feeling con gli altri modelli del brand. Per inquadrarla sono di grande aiuto le dimensioni. La Evo7 è una D-Suv con misure abbastanza generose. La lunghezza è di 480 cm, mentre la larghezza e l'altezza sono rispettivamente di 187 di 176 cm. Altri dati chiave sono quelli del passo, pari a 281 cm, e del peso, 1.605 kg in ordine di marcia. La Evo7 è disponibile con due diverse configurazioni degli interni. L’abitacolo può essere infatti a sei o sette posti. Nel primo caso sono presenti quattro poltrone singole nelle prime due file, con in coda una panchetta a due posti estraibile dal piano di carico. Nel secondo caso, invece, la seconda fili di sedili prevede un classico divano abbattibile a tre posti. A prescindere dalla configurazione, la Casa dichiara un volume di carico di 230, 1.050 e 1.900 litri, a seconda della posizione assunta dai sedili. Di serie ci sono due schermi. Quello dell'infotainment - compatibile con Android Auto e Apple CarPlay - misura 12,3”. Il quadro strumenti digitale sfrutta invece un pannello da 10". Per gestire la climatizzazione è prevista una plancetta a parte, con comandi a sfioramento. Sul tunnel centrale si trovano il selettore del cambio automatico, il tasto di avviamento e il comando del freno di stazionamento elettrico.
I MOTORI DELLA EVO 7 USATA
C’è un solo motore a monopolizzare la scena degli annunci relativi alla Evo 7 usata. È un 1.5 turbo sempre abbinato a un cambio automatico a doppia frizione con sei rapporti e alla trazione anteriore. L’unica alternativa che si ha riguarda l’alimentazione. Si può scegliere infatti tra la sola alimentazione a benzina o quella bifuel, a benzina e Gpl. Nel primo caso il motore può erogare fino a 174 CV a 5.500 giri/min e 288 Nm di coppia massima a 4.500 giri/min. Nel secondo i picchi massimi scendono a 160 CV e 260 Nm. A cambiare sono anche i consumi dichiarati. Per la benzina si parla di 7,4 l/100 km, mentre per il gas si è nell’ordine dei 9,5 l/100 km. Scorrendo le voci della scheda tecnica della Evo 7 ci sono sospensioni anteriori di tipo MacPherson e posteriori con barra di torsione. Lo sterzo sfrutta una servoassistenza elettrica. L’impianto frenante si compone di quattro dischi, con quelli anteriori autoventilanti.
PRO E CONTRO DELLA EVO 7 USATA
La Evo7 si fa apprezzare in primo luogo per la spaziosità dell’interno e per la sua adattabilità alle più disparate esigenze di carico. Gli occupanti della fila centrale possono contare anche su un pavimento piatto. Un secondo punto di forza è rappresentato dalla completezza della dotazione. Su tutti gli esemplari sono infatti di serie equipaggiamenti quali il tetto panoramico apribile, la videocamera a 360 gradi e il climatizzatore automatico trizona. I sedili anteriori hanno regolazione elettrica sono riscaldabili e adottano rivestimenti di ecopelle. Qualche lacuna emerge soltanto a livello dei sistemi di assistenza alla guida, non sempre all’altezza di quelli offerti da altri modelli di pari dimensioni.
Leggi Tutto
I MOTORI DELLA EVO 7 USATA
C’è un solo motore a monopolizzare la scena degli annunci relativi alla Evo 7 usata. È un 1.5 turbo sempre abbinato a un cambio automatico a doppia frizione con sei rapporti e alla trazione anteriore. L’unica alternativa che si ha riguarda l’alimentazione. Si può scegliere infatti tra la sola alimentazione a benzina o quella bifuel, a benzina e Gpl. Nel primo caso il motore può erogare fino a 174 CV a 5.500 giri/min e 288 Nm di coppia massima a 4.500 giri/min. Nel secondo i picchi massimi scendono a 160 CV e 260 Nm. A cambiare sono anche i consumi dichiarati. Per la benzina si parla di 7,4 l/100 km, mentre per il gas si è nell’ordine dei 9,5 l/100 km. Scorrendo le voci della scheda tecnica della Evo 7 ci sono sospensioni anteriori di tipo MacPherson e posteriori con barra di torsione. Lo sterzo sfrutta una servoassistenza elettrica. L’impianto frenante si compone di quattro dischi, con quelli anteriori autoventilanti.
PRO E CONTRO DELLA EVO 7 USATA
La Evo7 si fa apprezzare in primo luogo per la spaziosità dell’interno e per la sua adattabilità alle più disparate esigenze di carico. Gli occupanti della fila centrale possono contare anche su un pavimento piatto. Un secondo punto di forza è rappresentato dalla completezza della dotazione. Su tutti gli esemplari sono infatti di serie equipaggiamenti quali il tetto panoramico apribile, la videocamera a 360 gradi e il climatizzatore automatico trizona. I sedili anteriori hanno regolazione elettrica sono riscaldabili e adottano rivestimenti di ecopelle. Qualche lacuna emerge soltanto a livello dei sistemi di assistenza alla guida, non sempre all’altezza di quelli offerti da altri modelli di pari dimensioni.
autostandar 2.0 srl
Corso Trieste 138 10024 Moncalieri
(TO)
madaschi auto
STRADA VALLE CANNOBINA 2 28822 Cannobio
(VB)
l'auto srl
Via Stelvio 1111 23020 Montagna in Valtellina
(SO)
baccanelli spa
Via Duca D'Aosta, 147 24047 Romano di Lombardia
(BG)
f.lli puglisi auto srl
VIA CAIO DUILIO N 19 98023 Furci Siculo
(ME)
l'automotive s.r.l.
VIA MONTI LEPINI,km 5.700 03023 Ceccano
(FR)
schiano automobili srl
Via Caranfe, 2 80070 Monte di Procida
(NA)
auto azzurra store s.r.l.
Viale Della Pace, 6/B 46029 Suzzara
(MN)
original motor.it s.r.l.
Via Pietro Soriano, 69 - Sant'Andrea delle Fratte 69 06132 Perugia
(PG)
madaschi auto
STRADA VALLE CANNOBINA 2 28822 Cannobio
(VB)
system cars s.r.l.
Via Vignazzola 51, angolo via Brennero. Meda 20821. Provincia di Monza e della Brianza 20821 Meda
(MB)
baccanelli spa
Via Duca D'Aosta, 147 24047 Romano di Lombardia
(BG)
baccanelli spa
Via Duca D'Aosta, 147 24047 Romano di Lombardia
(BG)
baccanelli spa
Via Duca D'Aosta, 147 24047 Romano di Lombardia
(BG)
mugnaini auto srl
Via F. Baracca, 235 50100 Firenze
(FI)
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo