15 SFOGLIA LA GALLERY
€ 125.000
Usato

Autoradio, Climatizzatore, Vetri elettrici anteriori

Via del lavoro 52 37012 Bussolengo (VR)

SCOPRI ANCHE


Tipologia
Usato
Alimentazione
Benzina
Cilindrata
3500
Carrozzeria
Cabrio
Chilometraggio
34.000 km
Kilowatt
184
Porte
5
Cambio
Manuale
Posti
2
Trazione
Anteriore + posteriore inseribile
Colore est.
Rosso

INFORMAZIONI: LamborghinI JALPA è stata una sportiva prodotta dalla casa di Sant’Agata Bolognese tra il 1981 e il 1988, ed è considerata la “sorella minore” della più celebre Countach. Nel film Rocky IV (1985), la Lamborghini Jalpa è protagonista di una delle scene più iconiche. La Jalpa viene mostrata come simbolo di potenza, lusso e velocità, perfettamente in linea con l’immagine di Rocky ormai ricco e famoso. L’auto diventa quasi un “personaggio” che accompagna il protagonista nella sua introspezione: i fari fendono l’oscurità mentre scorrono i flashback della sua carriera e della sua amicizia con Apollo. Quella sequenza ha contribuito a dare alla Jalpa una grande visibilità mondiale, tanto che molti appassionati ricordano l’auto proprio come “la Lamborghini di Rocky”. Presentata al Salone di Ginevra 1981 come evoluzione della Urraco e della Silhouette, con l’obiettivo di proporre una Lamborghini più “accessibile” e guidabile tutti i giorni. Motore: V8 a 90° da 3.5 litri (3485 cm³), montato in posizione centrale-posteriore trasversale. Potenza: circa 255 CV a 7000 giri/min (in versione europea). Cambio manuale a 5 rapporti. Prestazioni: Velocità massima: circa 250 km/h. Accelerazione 0-100 km/h in circa 6 secondi. Design: Firmato da Bertone. Linee tese e squadrate tipiche degli anni ’80. Targa rimovibile che permetteva una guida quasi “open air”. Cerchi in lega a cinque fori caratteristici. Interni: Più curati e spaziosi rispetto alla Countach. Pensata per essere una supercar più “usabile” e confortevole. Produzione: Solo 410 esemplari costruiti. È una delle Lamborghini più rare degli anni ’80. È stata l’ultima Lamborghini di serie con motore V8 aspirato fino all’arrivo della Gallardo (2003). Rappresenta una delle ultime auto dell’era pre-Chrysler, prima dell’acquisizione della Lamborghini. Auto Di Rara reperibilità che la rende un oggetto di sicuro investimento per un marchio prestigioso La presente auto è stata oggetto di un totale e minuzioso restauro documentato ESEGUIAMO PRESSO LA NOSTRA SPECIALIZZATA OFFICINA INTERNA QUALSIASI INTERVENTO DI MECCANICA CARROZZERIA E ELETTRONICA, CON SERVIZIO DI VETTURA SOSTITUTIVA. CONTATTACI PER UN PREVENTIVO E SAREMO LIETI DI ASSECONDARE OGNI TIPO DI ESIGENZA. Vettura visibile presso la nostra sede a Bussolengo (VR) Via del lavoro 74 Telefono [phoneNum:MDQ1IDIyMTU3NzQ=] Cellulare-WhatsApp [phoneNum:MzMzOTQ3NzY0NA==] NB: LE VETTURE PROPOSTE E PUBBLICATE SONO REALMENTE DISPONIBILI PRESSO LA NOSTRA SEDE CON GARANZIA DI AUTENTICITA' DELLE FOTOGRAFIE, PRENDIAMO PERTANTO LE DISTANZE DA CHI CON POCA CHIAREZZA PUBBLICIZZA PRODOTTI SENZA AVERNE IL POSSESSO (DESTABILIZZANDO LA CONCORRENZA E IL MERCATO STESSO), CERTI CHE QUESTO GARANT


  • Autoradio
  • Climatizzatore
  • Vetri elettrici anteriori