
ABS, Airbag lato guida, Airbag laterale, Airbag passeggero, Antifurto, Autoradio, Cerchi in lega, Chiave con transponder, Chiusura centralizzata, Climatizzatore, Controllo automatico velocità, ESP, Fendinebbia, Retrovisori elettrici, Servosterzo, Controllo automatico trazione, Sospensioni autoregolabili, Tergilunotto, Vetri elettrici anteriori, Interni in materiale pregiato, Airbag per la testa, Fari anteriori allo xeno (a scarica di gas), Caricatore CD, Navigatore satellitare, Chiusura centralizzata, Pacchetto sportivo, Veicolo non fumatori, Sensori di parcheggio posteriori, Volante multifunzione, Tagliandi documentati
SCOPRI ANCHE
PER ULTERIORI FOTOGRAFIE CONSULTARE IL NOSTRO SITO: https://www.tomini.eu/project/maserati-quattroporte-v8/ Progettata su di un nuovo telaio a trazione posteriore utilizza una meccanica raffinata con schema transaxle e sospensioni anteriori e posteriori a quadrilateri deformabili. I motori adottati sono i nuovi 4.2 e 4.7 V8 prodotti a Maranello dalla Ferrari con basamento in alluminio e silicio e lubrificazione a carter umido il cambio a trasmissione automatica sequenziale sviluppata dalla ZF con sei rapporti. La Quattroporte Automatica, non sostituisce ma affianca la criticata versione con cambio elettroattuato Duoselect. La trasformazione non è stata semplice. L’Automatica è solo apparentemente uguale alla Duoselect, perché, sotto la pelle, le differenze sono tante e sostanziali. Dentro il cofano si notano le due testate colorate di blu, invece che rosse, a indicare che l’otto cilindri ha beneficiato di una particolare messa punto che garantisce più coppia ai bassi regimi e un’erogazione della potenza, inalterata come valore massimo (400 CV). In effetti bastano pochi chilometri per rendersi conto che il carattere di questa Quattroporte è nettamente diverso. L’abbinamento motore-cambio è perfettamente riuscito. In Drive il passaggio tra una marcia e l’altra è inavvertibile e l’andatura, specialmente se si viaggia con un filo di gas, quanto mai rilassante. Grazie ai rapporti molto più lunghi del cambio automatico (la sesta marcia sviluppa ben 51,8 km/h a 1000 giri/min contro i 36,6 della Duoselect), a 130 km/h il V8 gira a soli 2600 giri, contro i quasi 3600 di quello della Duoselect. Cosa che si riflette positivamente sui consumi di carburante, che sono mediamente inferiori del 10%, e sulla silenziosità di marcia. Se poi si vuole guidare davvero, basta selezionare l’opzione Sport e utilizzare il cambio manualmente spostando la leva a sinistra oppure, come su questo modello, si possono usare anche i “paddles” al volante. Anche in queste condizioni il nuovo cambio non delude. Nonostante fosse una berlina di lusso, la Quattroporte manteneva un’anima sportiva, con una distribuzione dei pesi quasi perfetta (49% anteriore, 51% posteriore), garantendo un’ottima dinamica di guida. Internamente si respira il lusso Made in Italy, una berlina di lusso che offre comfort e prestazioni, quindi perfetta per chi vuole distinguersi nel mondo del business senza rinunciare alla sportività. L’abitacolo è rifinito con materiali pregiati, tra cui pelle di alta qualità e inserti in legno, offrendo un ambiente lussuoso e raffinato. Questa Maserati è il perfetto connubio tra lusso, sportività e comfort, rendendola una scelta ideale per chi cerca un’auto elegante ma con un’anima da vera sportiva. Le condizione interne ed esterne sono ottime.
- ABS
- Airbag lato guida
- Airbag laterale
- Airbag passeggero
- Antifurto
- Autoradio
- Cerchi in lega
- Chiave con transponder
- Chiusura centralizzata
- Climatizzatore
- Controllo automatico velocità
- ESP
- Fendinebbia
- Retrovisori elettrici
- Servosterzo
- Controllo automatico trazione
- Sospensioni autoregolabili
- Tergilunotto
- Vetri elettrici anteriori
- Interni in materiale pregiato
- Airbag per la testa
- Fari anteriori allo xeno (a scarica di gas)
- Caricatore CD
- Navigatore satellitare
- Chiusura centralizzata
- Pacchetto sportivo
- Veicolo non fumatori
- Sensori di parcheggio posteriori
- Volante multifunzione
- Tagliandi documentati