Nissan NT500

Il Nissan NT500 è un veicolo commerciale prodotto da Nissan Motor Ibérica a partire dalla metà del 2013. Questo modello rappresenta il successore del Nissan Atleon, del quale mantiene l’impostazione tecnica di scuola prettamente orientale. Il Nissan NT500 si presenta dunque con un frontale verticale e con la cabina di guida posizionata al di sopra del vano motore, proprio come avviene di norma nel caso dei camion di grandi dimensioni. Questa soluzione permette ai tecnici massimizzare la capacità di carico in rapporto alle dimensioni totali, sposando di fatto in avanti l’abitacolo per lasciare più spazio alle merci trasportate. Tali scelte progettuali non penalizzano più di tanto l’interno, che rimane pratico e accogliente. Lo spazio infatti non manca e la disposizione dei comandi è adeguata, con svariati accorgimenti che rendono più semplici da svolgere le operazioni connesse all’impiego professionale del mezzo. Da un punto di vista strutturale, Il Nissan NT500 è realizzato attorno a un robusto telaio telaio a longheroni e traverse. Il modello è disponibile con diversi passi, di lunghezza compresa tra i 280 e i 430 cm, mentre a livello di massa totale le versioni sono da 3,5, 5,6, 6,5 e 7,5 tonnellate. Su tale piattaforma ci si può poi imbattere in veicoli di ogni tipo, a partire da quelli con cassone ribaltabile e quelli centinati. Molte inserzioni si riferiscono a mezzi realizzati da allestitori specializzati sulla base delle specifiche esigenze della clientela. Passando in rassegna gli annunci si possono pertanto trovare NT500 usati già pronti per essere utilizzati nell’ambito dell’edilizia così come dell’industria alimentare, magari equipaggiati per la movimentazione di prodotti a temperatura controllata.

I MOTORI DEL NISSAN NT500 USATO
Per svolgere al meglio i suoi compiti anche nelle condizioni d’uso più gravose, il Nissan NT500 è stato dotato nel tempo di propulsori turbodiesel. Quello che vanta la maggior diffusione è il tre litri con iniezione common rail che porta la sigla ZD-30. La configurazione base eroga 150 CV e sviluppa la coppia massima di 350 Nm. Esiste però anche una variante con doppio turbocompressore capace di 176 CV e il cui picco di coppia raggiunge i 540 Nm. Per quanto riguarda il reparto trasmissione, la potenza è sempre scaricata sulle ruote posteriori gemellate, nella maggior parte dei casi tramite un cambio manuale a sei marce. Sul mercato dell’usato non mancano tuttavia gli esemplari che dispongono di cambio automatico. Prima di procedere al passaggio di proprietà giova ricordare che è bene informarsi bene riguardo alle specifiche del mezzo in esame. Di tutti gli NT500, solo quello entry-level da 35 quintali può essere guidato dai titolari di patente B. Gli altri richiedono invece che il conducente abbia la patente C.

PRO E CONTRO DEL NISSAN NT500 USATO
Il Nissan NT500 si fa apprezzare per come sa conciliare una buona manovrabilità a una grande versatilità. Questa caratteristica fa sì che anche chi non ha grande esperienza nella guida di veicoli commerciali di questa mole riesca a destreggiarsi bene anche quando si trova a operare in spazi limitati. Buona parte del merito di ciò va anche al diametro di sterzata contenuto, che rende l’NT500 più agile del previsto in manovra. Il resto lo fanno la posizione di guida dominante e l’ampia vetratura, che danno a chi guida la rassicurante impressione di avere la situazione sotto controllo. Il rovescio della medaglia di una simile impostazione è rappresentato dal fatto che la corona del volante sia quasi orizzontale, un fattore un po’ spiazzante per chi non ha l’abitudine a certe posture. La cabina squadrata pregiudica l’efficienza aerodinamica, le prestazioni e i consumi, specialmente in autostrada.
Leggi Tutto