Nissan NV300
Il Nissan NV300 è stato una sorta di meteora nel listino della Casa giapponese. Attorno alla fine del 2016, la seconda generazione del Nissan Primastar ha infatti assunto la denominazione NV300, prima di tornare al vecchio appellativo dopo circa cinque anni. Da un punto di vista tecnico, l’NV300 è un veicolo commerciale leggero, nato all’interno dell’Alleanza Renault e gemello dell’autocarro transalpino Trafic. Così come questo, il Nissan NV300 è stato venduto con due lunghezze di passo e in due altezze, con tetto standard oppure rialzato. Quanto alle varianti di carrozzeria e all’allestimento interno, sul mercato dell’usato si possono trovare diverse soluzioni. Quella classica furgonata consente il trasporto di carichi lunghi fino a 4,15 metri e ha un volume di carico he varia tra 5,2 e 8,6 metri cubi. Quella finestrata e adibita al trasporto persone ha invece tre file di sedili e otto o nove posti. A unire questi due mondi è poi l’NV300 con due file di sedili e la zona del bagagliaio chiusa. Il quadro dei mezzi di seconda mano si completa infine con quegli NV300 venduti dalla Casa come telaio cabinato e allestiti poi nelle maniere più disparate in funzione delle esigenze dei primi proprietari.
I MOTORI DEL NISSAN NV300 USATO
Il Nissan NV300 usato è di norma spinto da propulsori turbodiesel. Negli anni in cui è stato venduto, l’Alleanza Renault credeva molto in un quattro cilindri 1.6 dCi, che popola gli annunci con le sue molte configurazioni. Le versioni più tranquille sono sovralimentate da una singola turbina ed erogano 95 o 120 CV. A garantire maggiore brillantezza e tanta generosità sin dai bassi regimi sono invece i propulsori biturbo da 125 o 145 CV. Ben più limitata è invece la scelta sul fronte trasmissione, dove trazione anteriore e cambio manuale sono in pratica una costante delle varie inserzioni.
PRO E CONTRO DEL NISSAN NV300 USATO
Il Nissan NV300 è un mezzo che fa della flessibilità e della versatilità d’impiego un indiscusso punto di forza. Oltre a essere reperibile di seconda mano in una quantità quasi infinita di varianti, assicura poi un’eccellente sfruttamento degli spazi interni. Soglia di carico bassa e ampiezza delle aperture che danno sulla zona posteriore facilitano le operazioni di carico, così come la salita e la discesa degli eventuali passeggeri. Chi siede nella zona anteriore ha a disposizione numerosi vani che permettono di stivare in modo ordinato e lontani da occhi indiscreti gli oggetti che capita di utilizzare quotidianamente, nel tempo libero o per lavoro. Le dimensioni tutto sommato ragionevoli, abbinate a una percezione degli ingombri abbastanza agevole, consentono una discreta mobilità anche nei contesti urbani. La posizione di guida è quesi automobilistica, così come l’impostazione della plancia, che sugli allestimenti più ricchi sfoggia un’aria curata e moderna. Oltre a un discreto confort, il Nissan NV300 garantisce anche un comportamento stradale gradevole e sicuro. Tra le curve si destreggia infatti abbastanza bene, sotto l’occhio vigile dei controlli elettronici.
Leggi Tutto
I MOTORI DEL NISSAN NV300 USATO
Il Nissan NV300 usato è di norma spinto da propulsori turbodiesel. Negli anni in cui è stato venduto, l’Alleanza Renault credeva molto in un quattro cilindri 1.6 dCi, che popola gli annunci con le sue molte configurazioni. Le versioni più tranquille sono sovralimentate da una singola turbina ed erogano 95 o 120 CV. A garantire maggiore brillantezza e tanta generosità sin dai bassi regimi sono invece i propulsori biturbo da 125 o 145 CV. Ben più limitata è invece la scelta sul fronte trasmissione, dove trazione anteriore e cambio manuale sono in pratica una costante delle varie inserzioni.
PRO E CONTRO DEL NISSAN NV300 USATO
Il Nissan NV300 è un mezzo che fa della flessibilità e della versatilità d’impiego un indiscusso punto di forza. Oltre a essere reperibile di seconda mano in una quantità quasi infinita di varianti, assicura poi un’eccellente sfruttamento degli spazi interni. Soglia di carico bassa e ampiezza delle aperture che danno sulla zona posteriore facilitano le operazioni di carico, così come la salita e la discesa degli eventuali passeggeri. Chi siede nella zona anteriore ha a disposizione numerosi vani che permettono di stivare in modo ordinato e lontani da occhi indiscreti gli oggetti che capita di utilizzare quotidianamente, nel tempo libero o per lavoro. Le dimensioni tutto sommato ragionevoli, abbinate a una percezione degli ingombri abbastanza agevole, consentono una discreta mobilità anche nei contesti urbani. La posizione di guida è quesi automobilistica, così come l’impostazione della plancia, che sugli allestimenti più ricchi sfoggia un’aria curata e moderna. Oltre a un discreto confort, il Nissan NV300 garantisce anche un comportamento stradale gradevole e sicuro. Tra le curve si destreggia infatti abbastanza bene, sotto l’occhio vigile dei controlli elettronici.
bma motori srl
Via G. Marconi, - Statale Terraglio 131 31021 Mogliano Veneto
(TV)
carraro autocarri srl
Via Flli Bandiera, 194 30175 Venezia
(VE)
alberio auto srl
C.da S. Domenica SP 94 95031 Adrano
(CT)
carraro autocarri srl
Via Flli Bandiera, 194 30175 Venezia
(VE)
carraro autocarri srl
Via Flli Bandiera, 194 30175 Venezia
(VE)
autosas s.p.a.
Via della cupola, 249 50145 Firenze
(FI)
primovei auto srl
Via Della Pace, 57/b 41051 Castelnuovo Rangone
(MO)
primovei auto srl
Via Della Pace, 57/b 41051 Castelnuovo Rangone
(MO)
autofficina valpauto snc
Via Montemezzi, 13/A 37131 Verona
(VR)
autofficina valpauto snc
Via Montemezzi, 13/A 37131 Verona
(VR)