Cerca

Concept

Cupra

La Tavascan anticipa la futura Suv elettrica - VIDEO

Lorenzo Corsani
1 / 35

Cupra
- La Tavascan anticipa la futura Suv elettrica - VIDEO

2 / 35

Cupra
- La Tavascan anticipa la futura Suv elettrica - VIDEO

3 / 35

Cupra
- La Tavascan anticipa la futura Suv elettrica - VIDEO

4 / 35

Cupra
- La Tavascan anticipa la futura Suv elettrica - VIDEO

5 / 35

Cupra
- La Tavascan anticipa la futura Suv elettrica - VIDEO

6 / 35

Cupra
- La Tavascan anticipa la futura Suv elettrica - VIDEO

7 / 35

Cupra
- La Tavascan anticipa la futura Suv elettrica - VIDEO

8 / 35

Cupra
- La Tavascan anticipa la futura Suv elettrica - VIDEO

9 / 35

Cupra
- La Tavascan anticipa la futura Suv elettrica - VIDEO

10 / 35

Cupra
- La Tavascan anticipa la futura Suv elettrica - VIDEO

11 / 35

Cupra
- La Tavascan anticipa la futura Suv elettrica - VIDEO

12 / 35

Cupra
- La Tavascan anticipa la futura Suv elettrica - VIDEO

13 / 35

Cupra
- La Tavascan anticipa la futura Suv elettrica - VIDEO

14 / 35

Cupra
- La Tavascan anticipa la futura Suv elettrica - VIDEO

15 / 35

Cupra
- La Tavascan anticipa la futura Suv elettrica - VIDEO

16 / 35

Cupra
- La Tavascan anticipa la futura Suv elettrica - VIDEO

17 / 35

Cupra
- La Tavascan anticipa la futura Suv elettrica - VIDEO

18 / 35

Cupra
- La Tavascan anticipa la futura Suv elettrica - VIDEO

19 / 35

Cupra
- La Tavascan anticipa la futura Suv elettrica - VIDEO

20 / 35

Cupra
- La Tavascan anticipa la futura Suv elettrica - VIDEO

21 / 35

Cupra
- La Tavascan anticipa la futura Suv elettrica - VIDEO

22 / 35

Cupra
- La Tavascan anticipa la futura Suv elettrica - VIDEO

23 / 35

Cupra
- La Tavascan anticipa la futura Suv elettrica - VIDEO

24 / 35

Cupra
- La Tavascan anticipa la futura Suv elettrica - VIDEO

25 / 35

Cupra
- La Tavascan anticipa la futura Suv elettrica - VIDEO

26 / 35

Cupra
- La Tavascan anticipa la futura Suv elettrica - VIDEO

27 / 35

Cupra
- La Tavascan anticipa la futura Suv elettrica - VIDEO

28 / 35

Cupra
- La Tavascan anticipa la futura Suv elettrica - VIDEO

29 / 35

Cupra
- La Tavascan anticipa la futura Suv elettrica - VIDEO

30 / 35

Cupra
- La Tavascan anticipa la futura Suv elettrica - VIDEO

31 / 35

Cupra
- La Tavascan anticipa la futura Suv elettrica - VIDEO

32 / 35

Cupra
- La Tavascan anticipa la futura Suv elettrica - VIDEO

33 / 35

Cupra
- La Tavascan anticipa la futura Suv elettrica - VIDEO

34 / 35

Cupra
- La Tavascan anticipa la futura Suv elettrica - VIDEO

35 / 35

Cupra
- La Tavascan anticipa la futura Suv elettrica - VIDEO

Si chiama Tavascan Concept la novità principale del marchio Cupra per il Salone di Francoforte. La Suv coupé elettrica è un'anticipazione di come il brand sportivo di casa Seat affronterà le sfide future, sia dal punto di vista del design che della tecnologia. Il suo nome, come da tradizione, deriva da una città spagnola sui Pirenei, a pochi chilometri da Andorra.

Soluzioni stilistiche nuove per un brand giovane. Sulla scia dell'aggressiva Formentor plug-in hybrid, attesa sul mercato nel corso del 2020, la Cupra ha realizzato un prototipo originale e ricco di elementi inediti, con un particolare focus verso le prestazioni. Il frontale, molto chiuso grazie al powertrain elettrico, cambia totalmente prospettiva spostando il logo nella parte inferiore, mentre le fiancate sono dominate dai cerchi di lega da 22" e dalla linea di cintura ascendente. In coda il paraurti è scavato per gestire i flussi d'aria, mentre sul portellone troviamo delle appendici aerodinamiche multiple e i gruppi ottici Led a tutta lunghezza, che incorniciamo il logo Cupra in versione rossa. Il colore scuro abbinato alla fibra di carbonio a vista e ai dettagli rame diventa una costante per i modelli del brand.

Display e carbonio. Gli interni sono altrettanto aggressivi, ma con un approccio minimalista dato dalla presenza dei due display da 12,3" e 13" e dei soli comandi fisici della trasmissione. Il volante di nuovo disegno integra inoltre un pulsante specifico per selezionare le modalità di guida, mentre gli elementi di carbonio sono anche strutturali. I sedili anatomici sono rivestiti di pelle con effetto tridimensionale, mentre altre sezioni degli interni sono rivestite d'Alcantara. 

306 CV, 450 km di autonomia. La piattaforma Meb del gruppo Volkswagen, dedicata ai modelli a emissioni zero, è la base sulla quale è nato il progetto della Tavascan. La Cupra ha scelto la configurazione con due motori elettrici con trazione integrale, per una potenza totale di 306 CV e batterie da 77 kWh che garantiscono un'autonomia di 450 km nel ciclo Wltp. I 100 km/h da fermo vengono raggiunti in meno di 6,5 secondi, mentre per il momento non è noto il dato della velocità massima.