Thomas Schäfer
Il futuro di Seat è Cupra
La marca spagnola, una volta che i modelli attuali avranno completato il loro ciclo di vita, si evolverà in qualcos’altro, lasciando spazio al brand sportivo, che già guida la transizione elettrica
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiLa marca spagnola, una volta che i modelli attuali avranno completato il loro ciclo di vita, si evolverà in qualcos’altro, lasciando spazio al brand sportivo, che già guida la transizione elettrica
Presentata dal vivo a Monaco, è stata disegnata grazie al contributo del web e incarna in modo spettacolare l’identità sportiva del marchio, oltre a prefigurare una possibile auto di produzione
L'aggionamento è già ordinabile con prezzi d'attacco più abbordabili, per merito dell'introduzione delle motorizzazioni 1.5 TSI 150 CV e 2.0 TSI 190 CV 4Drive, che vanno ad affiancare la più potente versione da 300 CV
Già ordinabili con prezzi invariati, le versioni aggiornate propongono dotazioni aggiuntive e nuove possibilità di personalizzazione
La Casa spagnola investirà 300 milioni di euro per la nuova struttura che utilizzerà le celle in arrivo da Sagunto per produrre gli accumulatori per diverse elettriche, tra cui la Cupra Raval
Nel weekend dell’E-Prix romano abbiamo verificato quanto sia stretto il legame tra la presenza del marchio nella categoria regina del racing elettrico e l’ascesa dei modelli Bev, anche grazie all’ultima nata Tavascan
In anteprima sbarca in Italia, nel weekend della gara di Extreme E in Sardegna, la Bev ultima arrivata della Casa spagnola
Le due versioni entry level si basano su un 1.5 e un 2.0 turbobenzina con cambio automatico doppia frizione Dsg: la trazione integrale è prevista solo per la più potente
Il progetto, realizzato in collaborazione con un'innovativa startup e TikTok, punta sulla musica per coinvolgere il pubblico più giovane
Svelato il nome del modello di serie derivato dalla concept UrbanRebel: sarà costruito dal 2025 a Martorell e costerà circa 25 mila euro
Realizzata sulla base Meb, la Suv-coupé elettrica del marchio spagnolo punta a diventare un riferimento per il dinamismo tra i modelli del gruppo Volkswagen. Sarà sul mercato dall'inizio del 2024
Abbiamo testato la versione con il cinque cilindri turbo della Formentor sul circuito di Vairano. Ecco il tempo che ha staccato, arricchito dal nostro commento tecnico
La sportiva mostrata alla presentazione della Cupra Tavascan diventerà fisica, forse al Salone di Francoforte. E anticiperà un prodotto di serie