Cerca

Concept

Mini
La Vision Urbanaut verrà presentata il 30 giugno

Lorenzo Corsani
1 / 4

Mini - La Vision Urbanaut verrà presentata il 30 giugno

2 / 4

Mini - La Vision Urbanaut verrà presentata il 30 giugno

3 / 4

Mini - La Vision Urbanaut verrà presentata il 30 giugno

4 / 4

Mini - La Vision Urbanaut verrà presentata il 30 giugno

La Mini ha diffuso sui propri canali social un teaser che annuncia il debutto, previsto per il prossimo 30 giugno in anteprima, di una concept dedicata alla mobilità urbana. Gli indizi testuali sono esigui, ma l'immagine risulta comunque sufficiente a riconoscere il veicolo: si tratta della Vision Urbanaut, presentata in forma virtuale nel novembre del 2020 e ora trasformata in un vero prototipo one-off. 

Monovolume elettrica a guida autonoma. Il teaser, nello specifico, mostra il lunotto posteriore del veicolo, mentre la carrozzeria - realizzata come una grande griglia - nasconde una serie di Led che mutano forma e colore in base alla condizione di utilizzo della vettura. Per la Mini, la Vision Urbanaut segnerà un duplice esordio: sarà infatti la prima monovolume realizzata dalla Casa, ma anche il primo veicolo a guida autonoma. Il volante, seppur disponibile, può essere riposto nella plancia, mentre la propulsione è di tipo full electric.

Tripla anima. Per realizzare la Vision Urbanaut, i tecnici hanno immaginato un concetto di mobilità basato su tre diversi "Mini Moments", ovvero una serie di occasioni in cui la vettura può essere usata dagli utenti a seconda di vari contesti, denominati Chill, Wanderlust e Vibe. Attraverso uno speciale Token è quindi possibile modificare la forma e la funzione del mezzo, che cambierà sia fuori sia, soprattutto, dentro l'abitacolo. Nella prima modalità, la Urbanaut si trasforma in un'area relax da sfruttare da fermo, attivando elementi che richiamano al mondo della natura. In Wanderlust, invece, tutto è votato al viaggio e all'esplorazione. In Vibe, infine, si crea uno spazio d'incontro dove condividere contenuti multimediali.