Cerca

Concept

Alpine
A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

Marco Rocca
1 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

2 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

3 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

4 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

5 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

6 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

7 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

8 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

9 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

10 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

11 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

12 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

13 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

14 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

15 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

16 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

17 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

18 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

19 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

20 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

21 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

22 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

23 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

24 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

25 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

26 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

27 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

28 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

29 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

30 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

31 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

32 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

33 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

34 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

35 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

36 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

37 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

38 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

39 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

40 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

41 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

42 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

43 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

44 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

45 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

46 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

47 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

48 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

49 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

50 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

51 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

52 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

53 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

54 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

55 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

56 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

57 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

58 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

59 / 59

Alpine - A290_β, anteprima della sportivetta elettrica - VIDEO

Piccola, sportivissima ed elettrica. È così che si presenta la nuova compatta dell'Alpine chiamata A290_β (e nata sulla base della R5 Prototype), che vedremo su strada nel 2024. Componentistica raffinata, dettagli di stile, ma soprattutto la promessa di tanto divertimento alla guida, come assicurano i collaudatori del marchio francese. Abbiamo visto dal vivo la concept, base di partenza, non troppo lontana, del modello che vedremo in serie.

Arriva nel 2024. Partiamo dalla notizia che la Alpine ha in programma di mettere in commercio la sua nuova gamma elettrica che sarà composta da una crossover, una sportiva (la sostituta della A110) e da una piccola di segmento B. Proprio quest’ultima sarà la prima ad aprire le danze nel 2024. Si chiama A290_β, nasce su base Renault 5 (che abbiamo guidato in anteprima sotto mentite spoglie), ed è lunga 405 cm, larga 185 cm e alta 148: misure che, anche a un’occhiata veloce, la fanno apparire sportiva e ben incollata al suolo. La piattaforma è quella CMF-B EV nata appositamente per le elettriche di segmento B dall’alleanza con Nissan. Ancora sconosciuti i dati su potenza e peso, ma partendo dai numeri della  Renault 5 concept è realistico ipotizzare una cavalleria vicina o superiore ai 200 cavalli. Supposizioni, per il momento: quella “β” alla fine del nome, un po’ come succede nel mondo dei gamer, identifica una versione ancora non definitiva.

Omologata per la pista. Una showcar in piena regola, insomma, creata attorno a un solo, grande punto cardine: trasferire al guidatore il maggior divertimento possibile. Tanto che questa concept è stata anche omologata per l’uso in pista dalla FFSA (la Federazione francese degli sport motoristici). Il volante, per esempio, è ispirato alla Alpine A470 che compete nella categoria Lmp2 del Mondiale Endurance e alla monoposto A523 di Formula 1. Tagliato sotto e sopra racchiude una serie di comandi, tra cui quello della radio, del selettore della modalità di guida, le impostazioni dell'Abs e il pulsante di limitazione della velocità nella corsia dei box. Sulla versione di serie, al suo posto, ci sarà un tasto (Overtake) che fornirà una spinta aggiuntiva per una decina di secondi, utile magari per un sorpasso: una specie di Kers di Formula 1 per rendere l’idea.

A tre posti solo sul prototipo. Non mancano sedili a guscio in prezioso carbonio firmati Sabelt e un head-up display davanti agli occhi del guidatore che riporta diverse importanti indicazioni, tra le quali le condizioni della pista e le relative bandiere sventolate dai giudici di gara. Tutto è molto scenografico e hi-tech, ma c’è da dire che parte di queste soluzioni, compresa la particolare disposizione a tre posti (simil McLaren F1) e la configurazione a tre porte rimarranno sulla showcar. La vettura di serie sarà a cinque porte, ma manterrà i cerchi (qui da 20 pollici) con il particolare motivo quadrato centrale, che calzeranno pneumatici sviluppati ad hoc dalla Michelin. Faranno parte della dotazione di serie anche freni firmati Brembo ad alte prestazioni, con pinze a quattro pistoncini, identici a quelli montati sulla A110. Confermate anche le luci supplementari a “X”, richiamo in chiave moderna alla gloriosa A110 degli anni 60/70.

Multilink al posteriore. In più, sono previste sospensioni idrauliche a controllo elettronico, che permetteranno di ottenere un comportamento più confortevole o rigido e sportivo. I due motori elettrici di questa showcar lasceranno il posto a uno solo motore alloggiato davanti, che invierà trazione esclusivamente alle ruote anteriori. Il piacere di guida sarà assicurato, a detta dei tecnici, grazie a soluzioni telaistiche raffinate: una su tutte lo schema MultiLink per l’asse posteriore, per renderlo più stabile e preciso nella guida sportiva. Il listino è ancora tutto da conoscere: arriverà dopo il lancio della Renault 5, come detto, e nel mirino avrà le nuove Abarth e Mini a zero emissioni.