L’Alpine nasce nel 1955 a Dieppe, in Alta Normandia, grazie all’intuizione di Jean Rédelé, un giovane concessionario del marchio Renault. Convinto dell’importanza del motorsport nel successo commerciale di un veicolo, a 28 anni inizia a partecipare alle competizioni e inaugura una lunga serie di vittorie. In omaggio a una di queste, quella ottenuta alla Coupe des Alpes del 1954, fonda la Societé des Automobiles Alpine, dando vita a un marchio leggendario, dalla forte connotazione sportiva. Nel 1973 il suo modello più iconico, la A110, ottiene una storica tripletta al Rally di Montecarlo e vince la prima edizione del Mondiale Rally. In quello stesso anno la Renault acquisisce il controllo della Casa francese, che rimane in attività fino al 1995, per poi tornare sul mercato in tempi recenti, con la A110 del terzo millennio. Per realizzare questo modello la Renault investe 35 milioni di euro nel rilancio dello storico stabilimento di Dieppe, dove la produzione della nuova Alpine prende il via alla fine del 2017.

Gruppo Renault
Un ex Ferrari alla guida dell'Alpine
Philippe Krief, ex manager non solo di Maranello, ma anche della Maserati e dell'Alfa Romeo, è stato nominato amministratore delegato della Casa di Dieppe, in sostituzione di Laurent Rossi