Cerca

Curiosità

Aste vip
La Lancia Delta Integrale e la McLaren F1 di Mr. Bean

Andrea Paoletti
1 / 10

Aste vip - La Lancia Delta Integrale e la McLaren F1 di Mr. Bean

2 / 10

Aste vip - La Lancia Delta Integrale e la McLaren F1 di Mr. Bean

3 / 10

Aste vip - La Lancia Delta Integrale e la McLaren F1 di Mr. Bean

4 / 10

Aste vip - La Lancia Delta Integrale e la McLaren F1 di Mr. Bean

5 / 10

Aste vip - La Lancia Delta Integrale e la McLaren F1 di Mr. Bean

6 / 10

Aste vip - La Lancia Delta Integrale e la McLaren F1 di Mr. Bean

7 / 10

Aste vip - La Lancia Delta Integrale e la McLaren F1 di Mr. Bean

8 / 10

Aste vip - La Lancia Delta Integrale e la McLaren F1 di Mr. Bean

9 / 10

Aste vip - La Lancia Delta Integrale e la McLaren F1 di Mr. Bean

10 / 10

Aste vip - La Lancia Delta Integrale e la McLaren F1 di Mr. Bean

Dopo la Range Rover di Bob Marley, la Ferrari 599 GTB Fiorano di Eric Clapton, le Ferrrari 308 GTS e Ford Bronco di Gilles Villeneuve, il "garage" di Steve McQueen, la Ford Escort di Lady Diana, le supercar di Jay Kay e la Ferrari Enzo del sultano del Brunei, prosegue la mini-rubrica estiva dedicata ad auto appartenute a grandi personalità dello spettacolo, della politica e dello sport: mezzi con una storia importante alle spalle, poi venduti - inevitabilmente - all'asta. Buona lettura!

Se basta una sola sua smorfia per provocare una risata, in realtà in tema di automobili Mr. Bean, al secolo Rowan Atkinson, è un collezionista molto serio. Basta dare un’occhiata al suo garage, aggiornato al 2023, per rendersene conto: per esempio, possiamo trovare una BMW 328 Roadster accanto a un’Aston Martin V8 Zagato, ma anche una Mercedes SLS AMG e una Bentley Mulsanne Birkin Limited Edition, realizzata in soli 22 esemplari. Senza contare la famigerata McLaren F1, di cui è stato uno dei primi fortunati possessori, salvo poi finire per venderla a una cifra stratosferica - si parla di 8 milioni di sterline, pari a 9 milioni e 200 mila euro - nel 2015. Il tutto nonostante fosse stata protagonista di ben due incidenti, dei quali l’ultimo aveva richiesto riparazioni per più di un milione di euro.

Italiana in veste Lord. Ma c’è un’altra auto che il comico britannico ha posseduto. Parliamo del “Deltone”: un mito assoluto per noi italiani e la Lancia più conosciuta nel mondo, seconda forse solo alla Stratos nei cuori degli appassionati. La Delta Integrale di Rowan Atkinson che, all’inizio del 2023, è stata messa all’asta durante l’evento Race Retro Show a Stoneleigh Park, in Inghilterra, non solo è vestita di un colore molto raro ed elegante, un “Blu Lord” che maschera le curve muscolose in un perfetto equilibrio tra stile e aggressività, ma ha anche relativamente pochi chilometri: sono infatti meno di 90 mila e, nei quasi due anni in cui è stata nelle mani di Mr. Bean, ne ha percorsi solo tremila, senza però che le siano state fatte mancare cure, non lesinando sulle spese, come da ricca documentazione allegata. Dalle foto, infatti, la vettura appare in condizioni eccellenti, con i suoi splendidi interni color biscotto, dove spiccano i sedili Recaro, e nessun graffio sulle plastiche.

Massimo profitto. Rigorosamente con guida a sinistra, come tutte le Delta Integrale prodotte, la storia di questo esemplare inizia in Giappone, in quanto proprio là è stato immatricolato per la prima volta, arrivando poi sul suolo britannico nel 2011. Non ci è dato sapere come mai il comico inglese abbia deciso di separarsene dopo così poco tempo: forse non è scattata la scintilla, oppure, viste le quotazioni mostruose raggiunte negli ultimi anni, si è fatto convincere dalla casa d’aste Silverstone Auctions che era il momento giusto per trarne profitto. Previsione azzeccata: pare che il prezzo battuto sia stato di oltre 100 mila euro.

Britannica di lusso. I "proventi" della Delta, tuttavia, sono niente in confronto a quelli della citata McLaren F1. Nel 1992, al momento del lancio, il suo prezzo era di 540 mila sterline e che quando Rowan Atkinson ha acquistato la sua nel 1997 le quotazioni erano già quasi raddoppiate. Cifre decisamente importanti, insomma, sebbene lontane anni luce dalle vette raggiunte negli ultimi anni. Per rendere l’idea, è sufficiente citare l’ultimo esemplare andato all’asta negli Stati Uniti nel 2021 durante il prestigioso appuntamento di Pebble Beach: oltre 20 milioni di dollari.

Esclusiva. L’esemplare di Mr. Bean, se si esclude il fatto che sia stato vittima di due gravi incidenti, elemento che non può non aver influito sul suo prezzo di vendita, presentava comunque alcune caratteristiche particolari, soprattutto per quanto riguarda il colore, un originalissimo melanzana, abbinato a interni marrone chiaro – o meglio "tan", abbronzatura, come usano dire in Inghilterra –, con 41 mila miglia totali percorse da un unico proprietario. E chissà che valore avrebbe potuto raggiungere senza quelle due "botte" alle spalle…