Cerca

Foto spia

Maserati Ghibli
Il facelift torna allo scoperto

1 / 6

Maserati Ghibli - Il facelift torna allo scoperto

2 / 6

Maserati Ghibli - Il facelift torna allo scoperto

3 / 6

Maserati Ghibli - Il facelift torna allo scoperto

4 / 6

Maserati Ghibli - Il facelift torna allo scoperto

5 / 6

Maserati Ghibli - Il facelift torna allo scoperto

6 / 6

Maserati Ghibli - Il facelift torna allo scoperto

Torna a farsi vedere, a distanza di pochi giorni dal primo avvistamento, la versione aggiornata della Maserati Ghibli. La berlina del Tridente andrà incontro, nel corso del 2017, a un facelift estetico che si accompagnerà, come di consueto in questi casi, a un aggiornamento tecnologico e motoristico.

In vendita entro fine anno. Le camuffature sulla vettura di prova, che si concentrano sui fascioni paraurti anteriore e posteriore, sono indicazione diretta delle zone su cui si è concentrato l'intervento dei designer. Un lavoro leggero, dunque, come del resto è stato per la Quattroporte facelift introdotta nel corso dell'anno passato. Secondo le nostre informazioni, la Ghibli aggiornata dovrebbe essere presentata nell'arco dei prossimi mesi, per poi andare in vendita sui mercati europei verso la fine del 2017.

Possibili novità in gamma motori. Con una gamma motori in cui non sono previste grandi novità: l'offerta, tutta V6 turbocompressa, dovrebbe vedere la conferma dei 3.0 diesel da 250 e 275 CV, mentre per quanto riguarda le versioni a benzina potrebbe arrivare, accanto al 3.0 da 350 CV, il nuovo powerstep da 430 CV (introdotto dalla Levante) sulla Ghibli S, che rimarrà disponibile anche con la trazione integrale Q4.

Passi avanti per la tecnologia. Sui fronti dell'assistenza alla guida e dell'infotainment, infine, sono attese tutte le novità presentate sul model year 2017, con il nuovo schermo da 8,4" e la compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay da un lato, e i sistemi di cruise control adattivo, Lane departure warning e frenata autonoma d'emergenza. F.S.