Cerca

Foto spia

Volvo V60
Prime immagini della nuova generazione

Andrea Zaliani
1 / 18

Volvo V60 - Prime immagini della nuova generazione

2 / 18

Volvo V60 - Prime immagini della nuova generazione

3 / 18

Volvo V60 - Prime immagini della nuova generazione

4 / 18

Volvo V60 - Prime immagini della nuova generazione

5 / 18

Volvo V60 - Prime immagini della nuova generazione

6 / 18

Volvo V60 - Prime immagini della nuova generazione

7 / 18

Volvo V60 - Prime immagini della nuova generazione

8 / 18

Volvo V60 - Prime immagini della nuova generazione

9 / 18

Volvo V60 - Prime immagini della nuova generazione

10 / 18

Volvo V60 - Prime immagini della nuova generazione

11 / 18

Volvo V60 - Prime immagini della nuova generazione

12 / 18

Volvo V60 - Prime immagini della nuova generazione

13 / 18

Volvo V60 - Prime immagini della nuova generazione

14 / 18

Volvo V60 - Prime immagini della nuova generazione

15 / 18

Volvo V60 - Prime immagini della nuova generazione

16 / 18

Volvo V60 - Prime immagini della nuova generazione

17 / 18

Volvo V60 - Prime immagini della nuova generazione

18 / 18

Volvo V60 - Prime immagini della nuova generazione

Lo scorso anno la Volvo si è concentrata sulle Suv, con il debutto della rinnovata XC60 (qui la nostra prova della D5) e della più compatta XC40provata nella versione D4 Geartronic. Nel 2018, l’attenzione della Casa svedese si focalizzerà invece sul segmento delle station. Come confermano le immagini odierne, che immortalano, per la prima volta, un muletto della nuova V60 alle prese con un test invernale.

Similitudini estetiche. Al contrario di quanto possano far intuire le pesanti camuffature, lo sviluppo del modello è già in fase avanzata: la nuova V60, infatti, sarà presentata al prossimo Salone di Ginevra. Nonostante le appendici e i pannelli applicati alla carrozzeria è possibile scorgere una parentela stilistica con la V90 nel taglio dei gruppi ottici e nell’impostazione della calandra. Le novità di maggior rilievo, rispetto alla precedente generazione, dovrebbero però riguardare un’importante evoluzione dell’abitacolo. Quest’ultimo, oltre a fornire un elevato livello di confort, sfrutterà le recenti tecnologie per assistere il conducente. Salvo cambiamenti dell'ultimo minuto, dovrebbe essere confermato l’impiego dell'infotainment Sensus derivato dalla Serie 90 e i nuovi dispositivi di assistenza alla guida, quali lo Steer Assist per evitare automaticamente gli ostacoli in frenata e l'Oncoming Lane Mitigation, studiato per limitare le collisioni frontali.

Gamma articolata. Le similitudini con le sorelle maggiori riguarderanno anche l’aspetto tecnico. La nuova serie 60 sfrutterà la medesima piattaforma modulare Spa della serie 90 e di conseguenza anche la gamma dei propulsori. Pertanto, i quattro cilindri a benzina e gasolio a listino dovrebbero essere condivisi, almeno per alcune delle unità. Verso la fine del 2018, inoltre, potrebbe arrivare anche una versione elettrificata, non si sa ancora se mild hybrid o plug-in o, addirittura, un'elettrica pura.