Cerca

Foto spia

Kia Soul
Prime immagini dell'elettrica

Redazione Online
1 / 9

Kia Soul - Prime immagini dell'elettrica

2 / 9

Kia Soul - Prime immagini dell'elettrica

3 / 9

Kia Soul - Prime immagini dell'elettrica

4 / 9

Kia Soul - Prime immagini dell'elettrica

5 / 9

Kia Soul - Prime immagini dell'elettrica

6 / 9

Kia Soul - Prime immagini dell'elettrica

7 / 9

Kia Soul - Prime immagini dell'elettrica

8 / 9

Kia Soul - Prime immagini dell'elettrica

9 / 9

Kia Soul - Prime immagini dell'elettrica

La versione elettrica della Kia Soul di terza generazione è stata avvistata per la prima volta durante i collaudi su strada. Come già visto nelle foto spia delle versioni con motore termico, i prototipi sono totalmente camuffati con coperture che nascondono per intero il frontale e la coda della vettura.

Il powertrain potrebbe derivare dalla Kona. Rispetto agli altri muletti, il muso del prototipo dell'elettrica è nascosto con camuffature lievemente diverse: il telo presente sul frontale dispone di un'apertura aggiuntiva nella zona della calandra anteriore, probabilmente utilizzata per agevolare l'accesso alla presa di ricarica della vettura. Sotto al pianale, inoltre, è visibile una struttura piatta che potrebbe contenere il pacco batterie: a ulteriore conferma dell'assenza di un propulsore termico, sul retro non è presente nessuno scarico. Per il momento la Casa non ha fornito alcuna informazione riguardo la sua nuova elettrica, ma pare lecito ipotizzare che la nuova Soul EV possa utilizzare la stessa tecnologia propulsiva già vista sulla cugina Hyundai Kona Electric che viene proposta nelle due versioni da 135 CV con 39,2 kWh e da 204 CV con accumulatori da 64 kWh.

Stile conservativo. Le somiglianze con l'attuale generazione, nonostante le camuffature, sono già piuttosto evidenti. Le proporzioni sono chiaramente derivate dall'attuale modello della crossover, così come alcuni dettagli tra i quali figurano il tetto, i montanti e l'andamento verticale della coda. Totalmente inedito sarà invece il frontale che proporrà fari a Led più bassi, un nuovo paraurti e una calandra che, pur proponendo un design modificato, integrerà come sul modello attuale la presa di ricarica.