Cerca

Foto spia

BMW M8
Nuove immagini della Gran Coupé

Andrea Zaliani
1 / 22

BMW M8 - Nuove immagini della Gran Coupé

2 / 22

BMW M8 - Nuove immagini della Gran Coupé

3 / 22

BMW M8 - Nuove immagini della Gran Coupé

4 / 22

BMW M8 - Nuove immagini della Gran Coupé

5 / 22

BMW M8 - Nuove immagini della Gran Coupé

6 / 22

BMW M8 - Nuove immagini della Gran Coupé

7 / 22

BMW M8 - Nuove immagini della Gran Coupé

8 / 22

BMW M8 - Nuove immagini della Gran Coupé

9 / 22

BMW M8 - Nuove immagini della Gran Coupé

10 / 22

BMW M8 - Nuove immagini della Gran Coupé

11 / 22

BMW M8 - Nuove immagini della Gran Coupé

12 / 22

BMW M8 - Nuove immagini della Gran Coupé

13 / 22

BMW M8 - Nuove immagini della Gran Coupé

14 / 22

BMW M8 - Nuove immagini della Gran Coupé

15 / 22

BMW M8 - Nuove immagini della Gran Coupé

16 / 22

BMW M8 - Nuove immagini della Gran Coupé

17 / 22

BMW M8 - Nuove immagini della Gran Coupé

18 / 22

BMW M8 - Nuove immagini della Gran Coupé

19 / 22

BMW M8 - Nuove immagini della Gran Coupé

20 / 22

BMW M8 - Nuove immagini della Gran Coupé

21 / 22

BMW M8 - Nuove immagini della Gran Coupé

22 / 22

BMW M8 - Nuove immagini della Gran Coupé

La divisione sportiva della BMW è al lavoro su più versanti per fornire alla propria clientela nuovi e svariati modelli dotati del tipico carattere che contraddistingue le versioni M. Se da un lato il pubblico, tra non molto, in occasione del Salone di Ginerva, potrà osservare le nuove X3 e X4 M, dall’altro i tecnici bavaresi stanno sviluppano altri nuovi modelli. Dopo aver “pizzicato” la futura generazione di M3 i nostri fotografi hanno realizzato una serie di scatti inediti con protagonista la M8 Gran Coupé. La vettura ad alte prestazioni è entrata nella fase finale di sviluppo, durante la quale verranno apportate le ultime migliorie prima del debutto in società, previsto per i prossimi mesi.   

Stile personale. Sebbene le pellicole per camuffare le linee della vettura siano ancora presenti in maniera massiccia, non risulta difficile avanzare una serie di considerazioni sul design che adotterà il modello di serie. Il passo lungo esalta la linea slanciata del tetto e accompagna lo sguardo verso la zona posteriore, dove il taglio del montante da coupé pura e i passaruota rendono l'insieme parecchio muscoloso. Da questa angolazione, fin dal primo sguardo, appare inoltre evidente il ridotto sviluppo del terzo volume e la grande appendice integrata nel taglio del cofano posteriore. Oltre ai quattro terminali di scarico si notano i freni a disco di grandi dimensioni, i quali saranno affiancati sicuramente da un assetto sportivo e altre modifiche tecniche realizzate ad hoc. Senza alcun dubbio, non mancheranno specifici accorgimenti aerodinamici dei componenti, così come le prese d’aria maggiorate al frontale.

V8 biturbo: un “cuore” da 600 CV. Il marchio tedesco ha già rivelato l’impostazione meccanica adottata dalla nuova M8, uguale su tutte e tre le sue declinazioni di carrozzeria (Coupé, Gran Coupé o Cabriolet). Dentro al cofano pulserà il 4.4 litri V8 biturbo già impiegato sulla BMW M5, accreditato per l’occasione di una potenza pari a a 600 CV. Al suo fianco troveranno spazio la trasmissione automatica a otto marce e la trazione integrale M xDrive, che permetterà anche di disaccoppiare elettronicamente l'asse anteriore per trasformare in qualsiasi momento la sportiva in una trazione posteriore.