Cerca

Foto spia

BMW M3
Proseguono i collaudi della nuova generazione

Andrea Zaliani
1 / 12

BMW M3 - Proseguono i collaudi della nuova generazione

2 / 12

BMW M3 - Proseguono i collaudi della nuova generazione

3 / 12

BMW M3 - Proseguono i collaudi della nuova generazione

4 / 12

BMW M3 - Proseguono i collaudi della nuova generazione

5 / 12

BMW M3 - Proseguono i collaudi della nuova generazione

6 / 12

BMW M3 - Proseguono i collaudi della nuova generazione

7 / 12

BMW M3 - Proseguono i collaudi della nuova generazione

8 / 12

BMW M3 - Proseguono i collaudi della nuova generazione

9 / 12

BMW M3 - Proseguono i collaudi della nuova generazione

10 / 12

BMW M3 - Proseguono i collaudi della nuova generazione

11 / 12

BMW M3 - Proseguono i collaudi della nuova generazione

12 / 12

BMW M3 - Proseguono i collaudi della nuova generazione

In Scandinavia proseguono i collaudi della nuova BMW M3, il cui debutto potrebbe avvenire già entro la fine dell’anno. A pochi giorni di distanza dalle ultime foto spia, i nostri fotografi hanno immortalato nuovamente la sportiva bavarese durante una fase di messa a punto su strada. Le fotografie odierne mostrano un muletto ancora camuffato in maniera rilevante: la carrozzeria è celata da pellicole adesive, ma i classici dettagli sportivi - rappresentati dai quattro scarichi posteriori, dal generoso impianto frenante e dai passaruota allargati - confermano che anche questa volta si tratta di una M.

Look sportivo e spazio a nuove tecnologie. Le principali novità stilistiche si concentreranno nel frontale dove, con molta probabilità, svetteranno un doppio rene piuttosto prominente e grandi prese d'aria rimodellate. Al contempo, la vettura dovrebbe rimanere fedele al propulsore sei cilindri in linea sovralimentato, ma non è da escludere che quest'ultimo possa cedere all'elettrificazione. Vanno infatti ricordate le parole di Frank Van Meel, responsabile del reparto M, durante una nostra recente intervista: “L’elettrificazione sarà “M style”. Faccio l’esempio della M3: siamo partiti con un 4 cilindri aspirato, poi 6 cilindri, addirittura un V8 aspirato e poi siamo tornati al 6 cilindri, ma con sovralimentazione. Ogni volta la domanda era se la M3 sarebbe rimasta una vera M3 e la risposta, una volta provata, è stata: ok, è una vera M3. Non è una questione di numero di cilindri o della tecnologia applicata, ma del feeling e delle emozioni che riesci a trasferire al cliente".