Cerca

Foto spia

Honda Jazz
Partiti i collaudi della quarta generazione

Lorenzo Corsani
1 / 40

Honda Jazz - Partiti i collaudi della quarta generazione

2 / 40

Honda Jazz - Partiti i collaudi della quarta generazione

3 / 40

Honda Jazz - Partiti i collaudi della quarta generazione

4 / 40

Honda Jazz - Partiti i collaudi della quarta generazione

5 / 40

Honda Jazz - Partiti i collaudi della quarta generazione

6 / 40

Honda Jazz - Partiti i collaudi della quarta generazione

7 / 40

Honda Jazz - Partiti i collaudi della quarta generazione

8 / 40

Honda Jazz - Partiti i collaudi della quarta generazione

9 / 40

Honda Jazz - Partiti i collaudi della quarta generazione

10 / 40

Honda Jazz - Partiti i collaudi della quarta generazione

11 / 40

Honda Jazz - Partiti i collaudi della quarta generazione

12 / 40

Honda Jazz - Partiti i collaudi della quarta generazione

13 / 40

Honda Jazz - Partiti i collaudi della quarta generazione

14 / 40

Honda Jazz - Partiti i collaudi della quarta generazione

15 / 40

Honda Jazz - Partiti i collaudi della quarta generazione

16 / 40

Honda Jazz - Partiti i collaudi della quarta generazione

17 / 40

Honda Jazz - Partiti i collaudi della quarta generazione

18 / 40

Honda Jazz - Partiti i collaudi della quarta generazione

19 / 40

Honda Jazz - Partiti i collaudi della quarta generazione

20 / 40

Honda Jazz - Partiti i collaudi della quarta generazione

21 / 40

Honda Jazz - Partiti i collaudi della quarta generazione

22 / 40

Honda Jazz - Partiti i collaudi della quarta generazione

23 / 40

Honda Jazz - Partiti i collaudi della quarta generazione

24 / 40

Honda Jazz - Partiti i collaudi della quarta generazione

25 / 40

Honda Jazz - Partiti i collaudi della quarta generazione

26 / 40

Honda Jazz - Partiti i collaudi della quarta generazione

27 / 40

Honda Jazz - Partiti i collaudi della quarta generazione

28 / 40

Honda Jazz - Partiti i collaudi della quarta generazione

29 / 40

Honda Jazz - Partiti i collaudi della quarta generazione

30 / 40

Honda Jazz - Partiti i collaudi della quarta generazione

31 / 40

Honda Jazz - Partiti i collaudi della quarta generazione

32 / 40

Honda Jazz - Partiti i collaudi della quarta generazione

33 / 40

Honda Jazz - Partiti i collaudi della quarta generazione

34 / 40

Honda Jazz - Partiti i collaudi della quarta generazione

35 / 40

Honda Jazz - Partiti i collaudi della quarta generazione

36 / 40

Honda Jazz - Partiti i collaudi della quarta generazione

37 / 40

Honda Jazz - Partiti i collaudi della quarta generazione

38 / 40

Honda Jazz - Partiti i collaudi della quarta generazione

39 / 40

Honda Jazz - Partiti i collaudi della quarta generazione

40 / 40

Honda Jazz - Partiti i collaudi della quarta generazione

La Honda sta collaudando su strada la quarta generazione della Jazz, che potrebbe debuttare nel 2020. Queste sono le prime foto spia della vettura, anche se le forme del prototipo indicano che si tratta già una vettura quasi definitiva semplicemente protetta da sguardi indiscreti con delle pellicole.

Dopo cinque anni cambia pelle. La Jazz attuale è stata introdotta nel 2015 in Europa e pochi mesi prima in Giappone con la sigla Fit. Pur mantenendo la formula della piccola monovolume urbana la monovolume appare trasformata sotto molti aspetti: le barre sul tetto di uno degli esemplari sembrano strizzare l'occhio al mondo dei crossover, i gruppi ottici posteriori a Led passano alla forma orizzontale, mentre l'anteriore mette in mostra fari insolitamente più grandi e una mascherina ribassata. Il parabrezza rimane molto ampio e inclinato ed è stata esaltata ancora di più la visibilità con dei cristalli fissi di maggior dimensioni ai suoi lati, non integrati nella portiera.

Rivoluzione digitale per gli interni. Alcuni scatti permettono anche di vedere qualche particolare degli interni, dove spicca un grande display in stile tablet al centro della plancia. L'elemento è ormai piuttosto comune anche nei segmenti inferiori, ma rappresenta un salto netto rispetto all'abitacolo della Jazz attuale, dove il display si trova al di sotto delle bocchette di areazione ed è affiancato da molti comandi fisici. L'approccio minimalista è confermato anche dal taglio piatto della plancia superiore e dallo spazio ricavato davanti al guidatore per la strumentazione, a sua volta proiettata su un secondo display. È probabile che le bocchette d'areazione siano integrate nel bordo sporgente formato dalla copertura della plancia stessa.