Cerca

Foto spia

Seat Leon
Proseguono i collaudi del nuovo modello

Luca Cereda
1 / 9

Seat Leon - Proseguono i collaudi del nuovo modello

2 / 9

Seat Leon - Proseguono i collaudi del nuovo modello

3 / 9

Seat Leon - Proseguono i collaudi del nuovo modello

4 / 9

Seat Leon - Proseguono i collaudi del nuovo modello

5 / 9

Seat Leon - Proseguono i collaudi del nuovo modello

6 / 9

Seat Leon - Proseguono i collaudi del nuovo modello

7 / 9

Seat Leon - Proseguono i collaudi del nuovo modello

8 / 9

Seat Leon - Proseguono i collaudi del nuovo modello

9 / 9

Seat Leon - Proseguono i collaudi del nuovo modello

Mentre la nuova Seat Leon, attesa sul mercato per la fine dell’anno, continua i suoi test aspettando la presentazione ufficiale, un nuovo bouquet di foto spia svela qualche dettaglio sui cambiamenti che caratterizzeranno la quarta generazione della compatta.

Sguardo felino. Partiamo dal design. Nonostante la camuffatura ancora abbondante, dalle immagini si intravede il nuovo corso della fanaleria, completamente ridisegnata sia all’anteriore, sia al posteriore. Le luci di coda e il portellone sembrano prendere ispirazione dalla Suv Tarraco e potrebbero sfoggiare, una volta caduti gli sticker, una barra luminosa a tutta larghezza che congiunge i due elementi. Guardando la griglia, caratterizzata da una trama a matrice, si dedurrebbe poi che l’esemplare immortalato sia una versione sportiva.

Anche ibrida. Le novità tecniche introdotte dalla quarta Seat Leon saranno invece ampiamente anticipate dalla Golf 8, che debutterà prima della spagnola condividendone la piattaforma. Anche in questo caso l’elettrificazione è dietro l’angolo, compresa una versione plug-in. Sulla base della quarta Leon, secondo alcune indiscrezioni, dovrebbe anche nascere una nuova Suv dal taglio sportiveggiante (una Cuv, in gergo tecnico). L'opzione è ancora al vaglio dei vertici della Seat e non è stata confermata. Parliamo comunque di un'auto che difficilmente vedremo prima del 2021.