Cerca

Foto spia

Renault Espace
Proseguono i collaudi del restyling

Redazione Online
1 / 21

Renault Espace - Proseguono i collaudi del restyling

2 / 21

Renault Espace - Proseguono i collaudi del restyling

3 / 21

Renault Espace - Proseguono i collaudi del restyling

4 / 21

Renault Espace - Proseguono i collaudi del restyling

5 / 21

Renault Espace - Proseguono i collaudi del restyling

6 / 21

Renault Espace - Proseguono i collaudi del restyling

7 / 21

Renault Espace - Proseguono i collaudi del restyling

8 / 21

Renault Espace - Proseguono i collaudi del restyling

9 / 21

Renault Espace - Proseguono i collaudi del restyling

10 / 21

Renault Espace - Proseguono i collaudi del restyling

11 / 21

Renault Espace - Proseguono i collaudi del restyling

12 / 21

Renault Espace - Proseguono i collaudi del restyling

13 / 21

Renault Espace - Proseguono i collaudi del restyling

14 / 21

Renault Espace - Proseguono i collaudi del restyling

15 / 21

Renault Espace - Proseguono i collaudi del restyling

16 / 21

Renault Espace - Proseguono i collaudi del restyling

17 / 21

Renault Espace - Proseguono i collaudi del restyling

18 / 21

Renault Espace - Proseguono i collaudi del restyling

19 / 21

Renault Espace - Proseguono i collaudi del restyling

20 / 21

Renault Espace - Proseguono i collaudi del restyling

21 / 21

Renault Espace - Proseguono i collaudi del restyling

Dopo il mancato debutto al Salone di Francoforte e le prime foto scattate durante i test invernali, nuove immagini provenienti dal sud della Spagna lasciano trapelare qualche dettaglio in più sulla nuova Renault Espace. L'intervento di restyling dovrebbe tuttavia interessare perlopiù il frontale e la parte posteriore della vettura, conservando buona parte della linea che ha finora caratterizzato il modello.

Cosa cambia. Sul piano estetico, le modifiche del frontale interessano soprattutto i fari anteriori full Led, leggermente più sottili ma soprattutto diversi negli elementi interni rispetto alla versione attuale. Cambia anche la griglia, che assume linee più moderne, con il paraurti a sua volta ridisegnato e gli indicatori di direzione riposizionati. Meno marcato appare invece il restyling della parte posteriore, con piccoli aggiornamenti nei gruppi ottici e nel paraurti.

Infotainment e sistemi di sicurezza. Difficile dire se ci saranno aggiornamenti importanti in ottica meccanica, ma si potrebbe avanzare qualche ipotesi in più circa il sistema di infotainment, che potrebbe subire un nuovo aggiornamento seguendo la scia dettata dalla nuova Clio e dotarsi di un touch screen più grande. Possibile inoltre l’estensione della gamma dei sistemi di sicurezza, ma si tratta di novità che dovranno attendere conferme.