Cerca

Foto spia

Lamborghini
La Huracán Sterrato avvistata sulla neve

Lorenzo Corsani
1 / 31

Lamborghini - La Huracán Sterrato avvistata sulla neve

2 / 31

Lamborghini - La Huracán Sterrato avvistata sulla neve

3 / 31

Lamborghini - La Huracán Sterrato avvistata sulla neve

4 / 31

Lamborghini - La Huracán Sterrato avvistata sulla neve

5 / 31

Lamborghini - La Huracán Sterrato avvistata sulla neve

6 / 31

Lamborghini - La Huracán Sterrato avvistata sulla neve

7 / 31

Lamborghini - La Huracán Sterrato avvistata sulla neve

8 / 31

Lamborghini - La Huracán Sterrato avvistata sulla neve

9 / 31

Lamborghini - La Huracán Sterrato avvistata sulla neve

10 / 31

Lamborghini - La Huracán Sterrato avvistata sulla neve

11 / 31

Lamborghini - La Huracán Sterrato avvistata sulla neve

12 / 31

Lamborghini - La Huracán Sterrato avvistata sulla neve

13 / 31

Lamborghini - La Huracán Sterrato avvistata sulla neve

14 / 31

Lamborghini - La Huracán Sterrato avvistata sulla neve

15 / 31

Lamborghini - La Huracán Sterrato avvistata sulla neve

16 / 31

Lamborghini - La Huracán Sterrato avvistata sulla neve

17 / 31

Lamborghini - La Huracán Sterrato avvistata sulla neve

18 / 31

Lamborghini - La Huracán Sterrato avvistata sulla neve

19 / 31

Lamborghini - La Huracán Sterrato avvistata sulla neve

20 / 31

Lamborghini - La Huracán Sterrato avvistata sulla neve

21 / 31

Lamborghini - La Huracán Sterrato avvistata sulla neve

22 / 31

Lamborghini - La Huracán Sterrato avvistata sulla neve

23 / 31

Lamborghini - La Huracán Sterrato avvistata sulla neve

24 / 31

Lamborghini - La Huracán Sterrato avvistata sulla neve

25 / 31

Lamborghini - La Huracán Sterrato avvistata sulla neve

26 / 31

Lamborghini - La Huracán Sterrato avvistata sulla neve

27 / 31

Lamborghini - La Huracán Sterrato avvistata sulla neve

28 / 31

Lamborghini - La Huracán Sterrato avvistata sulla neve

29 / 31

Lamborghini - La Huracán Sterrato avvistata sulla neve

30 / 31

Lamborghini - La Huracán Sterrato avvistata sulla neve

31 / 31

Lamborghini - La Huracán Sterrato avvistata sulla neve

La Huracán Sterrato sembrava un puro esercizio di stile, ma la presenza di prototipi in Nord Europa rafforza l'ipotesi di un possibile sbarco sul mercato. Alla Lamborghini, infatti, hanno deciso di far derivare dalla Huracán Evo una versione con caratteristiche uniche nel panorama delle supercar che apre la strada a una "nicchia" fino a oggi inesplorata.

Rialzata ma senza allargamenti. Le foto spia confermano quanto visto sulla concept: l'elemento chiave della trasformazione è l'adozione dell'assetto rialzato (47 mm sul prototipo), che offre così una maggiore altezza minima per poter guidare la Huracán anche nel fuoristrada leggero. Per adottare pneumatici specifici erano stati modificati anche i passaruota con allargamenti di 30 mm e componenti in plastica grezza, ma sul muletto non troviamo replicata questa soluzione più estrema. I paraurti sono stati dotati di protezioni aggiuntive, inoltre è presente una presa d'aria sopra l'abitacolo per portare aria pulita al motore. Per gli amanti degli sport all'aperto, la Huracán è stata anche dotata di vistose barre fisse sul tetto, mai viste prima d'ora su una Lambo, Urus inclusa.

Integrale da sterrato. La meccanica non dovrebbe subire modifiche sostanziali, con il V10 aspirato da 640 CV e la trazione integrale, ma la modifica all'altezza da terra imporrà sicuramente una rivisitazione completa degli ammortizzatori, della generale messa a punto dell'assetto e dei controlli di stabilità e trazione. Infine, è altamente probabile che i tecnici italiani abbiano previsto una modalità di guida Sterrato specifica per privilegiare la trazione sull'asse posteriore e gestire tutti i parametri di guida per i fondi a bassa aderenza.